Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mancio7
Registrato: 07/03/11 13:11 Messaggi: 9
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 21 Feb 2020, 16:02 Oggetto:
Gianna Ven 21 Feb 2020, 16:02
|
|
|
Certo che in casa al caldo ...
Ma ce l'ha il foro di scolo questo contenitore?
E non penso proprio che le foglie generino una nuova pianta ...
Ma il bulbo com'è al tatto?
Più che malattia qui si tratta di cattiva coltivazione
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
mancio7
Registrato: 07/03/11 13:11 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 21 Feb 2020, 16:18 Oggetto:
mancio7 Ven 21 Feb 2020, 16:18
|
|
|
Ciao e grazie per la risposta. Il vaso è forato, il bulbo è duro e sembra secco. Cosa posso provare a fare? Per quanto riguarda la casa lo so che non è il massimo ma ho una trentina di piante grasse che in inverno devo mettere dentro perché non ho una serra fredda. Puntualmente 2-3 muoiono ma non so che altro fare
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 21 Feb 2020, 16:21 Oggetto:
Giancarlo Ven 21 Feb 2020, 16:21
|
|
|
Svasa pulisci metti fuori in ombra due tre gg, rinvasa e lascia fuori.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 21 Feb 2020, 16:23 Oggetto:
pessimo Ven 21 Feb 2020, 16:23
|
|
|
Proprio perché hanno il bulbo (bulbo o rizoma, lo sai?), certe piante sembrano godere di buona salute anche in condizioni di coltivazione errata ... poi, col tempo, esaurute le scorte, possono regredire ... ma questa è solo un'ipotesi. Bisognerebbe per prima cosa sapere cosa è e come si coltiva, altrimenti si va per tentativi e si corrono dei rischi.
La composta come deve essere: minerale o organica?
La sua stagione di vegetazione quel'è: inverno o estate?
Ti potrei dire di svasarla e come dice Gianna controlla bene il bulbo com'è al tatto ... poi rinvasala di nuovo ... ma come?
|
|
Top |
|
 |
mancio7
Registrato: 07/03/11 13:11 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 21 Feb 2020, 16:56 Oggetto:
mancio7 Ven 21 Feb 2020, 16:56
|
|
|
Ok intanto farò quello che mi dite. Per quanto riguarda il terriccio è specifico per piante grasse ma non so essere piu specifico (sicuramente però è un buon terriccio perché l' ho preso da uno dei più grandi garden solo di piante grasse d'italia che è vicinissimo a me. Però visto che devo fare questo rinvaso cosa devo utilizzare? Questa pianta come vi ho detto ho presa a 4000 MT (in un luogo quindi abbastanza umido) e nasce più sulla roccia che sulla terra . Cosa mi consigliate di metterci per far si che sia drenante e apporti i giusti elementi?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 21 Feb 2020, 17:23 Oggetto:
Gianna Ven 21 Feb 2020, 17:23
|
|
|
Altra cosa: i bulbi di solito non stanno in vegetazione tutto l'anno, le foglie dopo la fioritura ingialliscono e si seccano
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 12:40 Oggetto:
eleonorarossi Mar 03 Mar 2020, 12:40
|
|
|
...innanzitutto non si raccolgono piante nel luogo di origine.
Quando ho letto che l'avevi raccolta in Perù e proprio a Machu Picchu mi è venuto un colpo allo stomaco.
Ora la pianta si sta vendicando, che io sappia i bulbi dopo la fioritura vanno tolti dal terreno e lasciati asciutti in un luogo al buio per essere ripiantati a primavera
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 13:24 Oggetto:
Gianna Mar 03 Mar 2020, 13:24
|
|
|
Mica quelli di Machu Picchu Carmen
Comunque, non si sa cosa sia questa pianta, se casomai era in fiore quando è stata raccolta ... impossibile dire cosa sia per noi
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|