La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuova specie di Mammillaria - Cochemiea thomasii

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 20 Feb 2020, 19:17   Oggetto: Nuova specie di Mammillaria - Cochemiea thomasii
maurillio Gio 20 Feb 2020, 19:17
Rispondi citando

Pubblico soprattutto per coloro i quali pensano che "scoprire" una Mammillaria sia il semplice esercizio di "dare un nome" ad una pianta esclusivamente per avere un titolo da commercializzare in più e che alla fine sono tutte uguali.
Questo è il lavoro che c'è dietro ad una nuova scoperta.

Buon Viaggio….

http://abm.ojs.inecol.mx/index.php/abm/article/download/1626/pdf_1



L'ultima modifica di maurillio il Gio 20 Feb 2020, 19:33, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 20 Feb 2020, 19:29   Oggetto:
maurillio Gio 20 Feb 2020, 19:29
Rispondi citando

Thomas Linzen, nella mia opininione uno dei più grandi esperti del genere Mammillaria, scoprì questa specie nel 2012 e Lex Garcia diede questo nome in onore del suo scopritore. Penso che nel 2018 Thomas la vide in fiore, ed allora fu ben chiaro che questa pianta fosse una Cochemiea. Questa è l'unica Cochemiea che cresce nel Messico continentale. Tutte le altre Cochemiea si trovano in Baja California e nelle circostanti isole. Per questo motivo risulta essere una specie molto interessante. Questa area non è desertica, ma molto verde, quasi una foresta tropicale

Wolter ten Hoeve - Assen - The Netherlands

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 20 Feb 2020, 19:37   Oggetto:
maurillio Gio 20 Feb 2020, 19:37
Rispondi citando

Immagino la soddisfazione di Thomas Linzen quando si sente dire…. "ma è una Mammillaria pondii".....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 21 Feb 2020, 8:27   Oggetto:
Edus Ven 21 Feb 2020, 8:27
Rispondi citando

Seguo ...


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 26 Feb 2020, 15:11   Oggetto:
robertone Mer 26 Feb 2020, 15:11
Rispondi citando

pure io seguo …..


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it