Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eleeleo
Registrato: 19/07/08 17:23 Messaggi: 35 Residenza: rovellasca (co)
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 19:22 Oggetto: poca acqua?
eleeleo Mar 26 Ago 2008, 19:22
|
|
|
ciao , un lithops ed un eriosyce mi si stanno rinsecchendo , prima erano al sole adesso le ho messe a mezzombra, sono stato avaro d'acqua?il lithops l'ho rinvasato da poco, l'eriosyce sta facendo delle nuove spine che mi fanno ben sperare
 
 
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:27 Oggetto:
Groucho Mar 26 Ago 2008, 21:27
|
|
|
Secondo me entrambe hanno bisogno di acqua.
Ma sul lithops è per caso cocciniglia a scudetto quelle macchiette chiare con il pallino scuro al centro???
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 11:46 Oggetto:
Astromarcus Mer 27 Ago 2008, 11:46
|
|
|
Per la seconda si mi sembra manchi acqua ..
Per il lithops potrebbe anche essere il problema contrario
Prova a tirarlo pianino pianino in su, potrebbe avere marciume alla base.. a me è successo tante volte!
Ma aspetta gli esperti che è meglio!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 12:04 Oggetto:
-marco- Mer 27 Ago 2008, 12:04
|
|
|
come si presentano al tatto?in che composta sono?quando hai bagnato?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 15:08 Oggetto:
Groucho Mer 27 Ago 2008, 15:08
|
|
|
Astromarcus ha scritto: |
Per il lithops potrebbe anche essere il problema contrario
Prova a tirarlo pianino pianino in su, potrebbe avere marciume alla base.. a me è successo tante volte!
|
Si, è vero, però in questo periodo i lithops dovrebbero essere bellini in tiro e prepararsi a breve per la fioritura. Se è iniziato a marcire alla base puoi salutarlo, quindi, almeno io proverei a dare acqua. In effetti non ha un bel colore lateralmente.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
eleeleo
Registrato: 19/07/08 17:23 Messaggi: 35 Residenza: rovellasca (co)
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 20:16 Oggetto:
eleeleo Mer 27 Ago 2008, 20:16
|
|
|
le macchioline sul lithops sono andate via raschiandole e con un po d'acqua non so se era cocciniglia :(
il lithops è morbidoso al tatto lo ho svasato e vi posto la foto, il terriccio non era bagnato un po umido lo ho annaffiato stamattina.
forse il terriccio era troppo pressato, me ne è avanzato un po nel rimetterla dentro.
per l'eriosyce sfido chiunque a tastarne la consistenza :D
 
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 20:36 Oggetto:
-marco- Mer 27 Ago 2008, 20:36
|
|
|
il lithops vuole acqua per me
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 28 Ago 2008, 15:17 Oggetto:
Groucho Gio 28 Ago 2008, 15:17
|
|
|
Da questa foto non mi sembra messo malaccio.
Si, anch'io darei acqua e lo metterei a mezz'ombra. Ma se lo hai rinvasato da poco darei prima qualche nebulizzata alla sera.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 22:55 Oggetto:
cactus Sab 06 Set 2008, 22:55
|
|
|
Il lithops è raggrinzito, ma ci sono dei parassiti sopra, vedo cocciniglia a scudetto.
Un buon bagno di Fenix, esamina bene tra le foglie, si annidano spesso da quelle parti.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|