La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Muffa bianca su terriccio?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabio.90



Registrato: 11/08/19 14:24
Età: 35
Messaggi: 34
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 16 Dic 2019, 18:39   Oggetto: Muffa bianca su terriccio?
Fabio.90 Lun 16 Dic 2019, 18:39
Rispondi citando

Salve, ho da pochi mesi una Sansevieria e da qualche giorno ho notato questa "muffa" bianca che ha coperto quasi totalmente la superficie del vaso. È dannosa per la pianta? Potreste, gentilmente, dirmi di cosa si tratta esattamente e come dovrei comportarmi? Grazie in anticipo a chi risponderà.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 16 Dic 2019, 19:47   Oggetto:
Talpa Lun 16 Dic 2019, 19:47
Rispondi citando

Ciao, se sei sicuro che sia muffa dovresti diradare un po' le innaffiature e areare di più la stanza, comunque di per sé è innocua. Se vuoi togli lo strato superficiale in modo da eliminarla, e magari in primavera rinvasi la pianta in un terriccio un poco più drenante.


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabio.90



Registrato: 11/08/19 14:24
Età: 35
Messaggi: 34
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 16 Dic 2019, 21:26   Oggetto:
Fabio.90 Lun 16 Dic 2019, 21:26
Rispondi citando

Grazie mille per la risposta. Purtroppo non sono sicuro al 100% che sia muffa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 16 Dic 2019, 21:35   Oggetto:
Gianna Lun 16 Dic 2019, 21:35
Rispondi citando

Cambia il terriccio e risolvi, mettendone uno idoneo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 20 Dic 2019, 8:41   Oggetto:
gioetgi2 Ven 20 Dic 2019, 8:41
Rispondi citando

Ricorda che questa Sansevieria da me al sud vuole pochissima acqua. Da te uguale.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabio.90



Registrato: 11/08/19 14:24
Età: 35
Messaggi: 34
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 23 Dic 2019, 11:46   Oggetto:
Fabio.90 Lun 23 Dic 2019, 11:46
Rispondi citando

Grazie mille per i consigli!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabio.90



Registrato: 11/08/19 14:24
Età: 35
Messaggi: 34
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 14 Gen 2020, 8:56   Oggetto:
Fabio.90 Mar 14 Gen 2020, 8:56
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Cambia il terriccio e risolvi, mettendone uno idoneo


Ciao Gianna, potresti, gentilmente, darmi dei consigli a riguardo? Non vorrei che pur cambiando il terriccio la muffa possa ri-presentarsi nel nuovo magari trasportata dalla pianta stessa. Come faccio a debellare il problema una volta per tutte?
A proposito, sono riuscito a far radicare una talea di Sansevieria ma ho notato, anche in questo caso, delle tracce di muffa sulla talea stessa. Come posso procedere per evitare che, spostandola nel nuovo terriccio, possa trasportare le spore dei funghi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 14 Gen 2020, 12:33   Oggetto:
Gianna Mar 14 Gen 2020, 12:33
Rispondi citando

La muffa per me si forma su terricci prevalentemente organici, se metti inerti questo problema non si pone
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabio.90



Registrato: 11/08/19 14:24
Età: 35
Messaggi: 34
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 14 Gen 2020, 14:29   Oggetto:
Fabio.90 Mar 14 Gen 2020, 14:29
Rispondi citando

Ti ringrazio per i consigli. A dire il vero, come puoi vedere dalla foto, la talea è in sola sabbia silicea fine ma la muffa c'è comunque. Come posso fare per rimuoverla evitando che possa trasportarla nel nuovo vaso?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 14 Gen 2020, 15:46   Oggetto:
Gianna Mar 14 Gen 2020, 15:46
Rispondi citando

Pulisci e controlla lo stato del tessuto: su una pianta la muffa è sintomo di marciume. Difficile da una foto capire, la pianta ce l'hai tu sotto mano. Altra domanda che ti hanno già fatto: hai innaffiato troppo? Questo vaso è dentro ad un sottovaso che trattiene acqua sul fondo? Se sì, questo è da evitare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it