La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riscaldamento serra
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 18:24   Oggetto:
kelidra Ven 17 Dic 2010, 18:24
Rispondi citando

per ovviare al superamento della potenza dovresti fare aumentare all'enel la potenza a 4,5 kw,ma l'operazione costa un pochino,credo circa 100 euro e i kw che consumi quando stai superando 3kw instantanei costano un po di più,ma non sei più schiavo.
le stufette a combustibile liquido,possono essere un alternativa,ma secondo me da quello che ho sentito quando volevo prenderla:
hanno un autonomia ridotta perchè il serbatoio è piccolo
consumano un po
devi comprare un modello elettronico di qualità(e che costa).quelli meccanici a poco prezzo(sotto i 100)consumano un eresia,non sono regolabili e termostatabili e non hanno filtri.
quando partono puzzano,in un ambiente chiuso da fastidio

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 19:12   Oggetto:
tommaso76 Ven 17 Dic 2010, 19:12
Rispondi citando

ciao a tutti, siccome ho anch'io il medesimo problema , stavo pensando a le lampade all'infrarosso e' fattibile come idea o dico una cavolata, qualcuno che ne sa di piu' potrebbe dare delucidazioni in merito , che so , sulla quantita' da usarne per superfice e il wattaggio da usare.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 52
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 19:30   Oggetto:
gavaldo Ven 17 Dic 2010, 19:30
Rispondi citando

di sicuro consumano un botto!!!


_________________
giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 20:04   Oggetto:
jerry09 Ven 17 Dic 2010, 20:04
Rispondi citando

io ho visto un modello con il termostato, puoi impostare le T°, l'autonomia del serbatoio è di 4L, il suo consumo è di 0,30L in 1H. il costo è 169e in su, a seconda del modello. con 1L si fà 3 ore, la tanica è di 40L e costa dai 44e. il fatto che puzza è solo la prima volta che la si accende, basta farlo all'aperto la prima volta e il problema è risolto. per quello che ho potuto vedere in giro, una lampada buona va dai 400w ai 700w in su, e come problema corrente siamo al punto di partenza.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 20:46   Oggetto:
Generba Ven 17 Dic 2010, 20:46
Rispondi citando

hai un link?

non capisco di cosa parli...


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 21:11   Oggetto:
tommaso76 Ven 17 Dic 2010, 21:11
Rispondi citando

gavaldo ha scritto:
di sicuro consumano un botto!!!
io ho visto modelli che partono da 50w in su basta capire con questi w cosa ci si puo fare , parlo del mio caso che dovrei riscaldare 3 mensole da 100*40 di superficie, qualcuno mi aiuterebbe a capire quante metterne per quella superficie li?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 18 Dic 2010, 9:29   Oggetto:
jerry09 Sab 18 Dic 2010, 9:29
Rispondi citando

generba parlo della stufetta a conbustibile liquido, non ho un link, l'ho visto in un centro del SELF. però ho trovato questo su internet, cosa ne pensate?
http://www.casaegiardino.it/Biogreen.htm (bruciatore catalitico).


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 15:54   Oggetto:
Africanmind Mer 22 Dic 2010, 15:54
Rispondi citando

serra di circa 4 m2.
la scaldo con una termoconvettore elettrico da 2 kW. Si accende 10 minuti ogni 1/2 ora quando fa molto freddo.
termostato settato a circa 15 °C
ho messo una piccola lampadina collegata anch'essa al termostato in modo che "vedo" da lontano quando si accende.
ho portato l'interruttore della corrente in posizione comoda, così quando dobbiamo usare gli elettrodomestici spegniamo il riscaldamento... magari per non più di un'ora, così non scende sotto i 10°C
L'isolamento è fondamentale: le moderne case finlandesi sono isolate così bene che vengono scaldate una volta al mese!!
Qiundi se pensi di "impacchettare" la serra con il cellophane a palline sicuramente qualcosa risparmi... e non perdi molta luce.

La soluzione ottimale sarebbe una caldaia come quella che usi per il riscaldamento della casa, posta all'esterno della serra, con un circuito ad acqua calda, alimentata a metano... ma costa uno sproposito.

Quando fa molto freddo come ti dicevo nel frullo brucia un po di alcool in una pentola, scalda molto ed in fretta.

Anche le candele possono aiutare, ma solo per Volumi minimi...

La soluzione migliore è trasferirsi in paesi con climi più idonei... Africa??
Ciao


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
MarcelloFioravanti



Registrato: 03/10/19 14:30
Età: 51
Messaggi: 2

Inviato: Gio 03 Ott 2019, 14:58   Oggetto:
MarcelloFioravanti Gio 03 Ott 2019, 14:58
Rispondi citando

Generba ha scritto:
si giogio, l'unicA soluzione è quella, credo che prenderò un termoconvettore elettrico, di quelli con la ventola... va a 700, 1500 e 2000W!

lo metto a 700 W e via...


Ciao, posso chiederti se con il termoconvettore a soli 700 W si riesce a riscaldare una stanza? Molti me lo hanno sconsigliato...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Gio 03 Ott 2019, 15:40   Oggetto:
Giancarlo Gio 03 Ott 2019, 15:40
Rispondi citando

Non è detto che dopo 9 anni il nostro amico ti legga...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20834
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Ott 2019, 15:53   Oggetto:
Gianna Gio 03 Ott 2019, 15:53
Rispondi citando

Post vecchissimo e l'utente da tempo non è più presente nel forum ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 03 Ott 2019, 16:02   Oggetto:
pessimo Gio 03 Ott 2019, 16:02
Rispondi citando

MarcelloFioravanti ha scritto:
... con il termoconvettore a soli 700 W si riesce a riscaldare una stanza? ...

Mancano dati essenziali per rispondere a questa domanda:
1° Quanto è grande la stanza?
2° Quanto è alto il soffitto?
3° Quante finestre, porte? ... per capire la dispersione.
4° Quali temperature invernali nella stanza?
5° Quale temperatura vuoi raggiungere?

... se vuoi ne metto altre ... Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it