La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus ammalato?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 20:57   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 26 Ago 2008, 20:57
Rispondi citando

ciao a tutti,
riutilizzoo questo mio vecchio post anche se il "problema" non riguarda un echinocereus....

Ho due Cory, entrambe hanno suvbito un attacco da parte della cocciniglia Molto arrabbiato
le ho curate per molto tempo e adesso mi sembrano star bene. Premetto che prima della cocci erano praticamente identiche come crescita.
Però ora stanno crescendo in modo diverso, secondo voi una ha subito un danno molto forte e non si riprenderà o cosa? Dubbioso
O sono io che mi preoccupo eccessivamente? Se guardate bene quella di sinistra ha l'appice depresso in dentro, cosa che prima non aveva e non cresce in confronto all'altra...

grazie in anticipo
Elisa

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:07   Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 21:07
Rispondi citando

Dalle tempo, Elisa, si riprenderà, evidentemente era stata danneggiata all'apice. I polloni c'erano già prima o li sta facendo adesso?


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:16   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 26 Ago 2008, 21:16
Rispondi citando

alcuni c'erano già ed erano pieni di coccinigliqa, altri (quelli più piccoli) li ha fatti dopo....
dovrei anche cambiare vaso, ma quest'estate non me la sentivo dato che stavano male, non credo ci siano problemi se aspetto quest'inverno, vero?

ciao e grazie


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:27   Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 21:27
Rispondi citando

Se erano infestate di cocciniglia, io una controllatina alle radici la darei... anche soltanto togliendo le piante dal vaso, dall'esterno del panetto di terra vedi se ci sono grumi farinosi bianche.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 20:20   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 27 Ago 2008, 20:20
Rispondi citando

ok provvedo e poi vi dico


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 22:28   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 27 Ago 2008, 22:28
Rispondi citando

mi sa che è il periodo... Triste
mi sapete dire cosa hanno questi due mirtillocactus???Dubbioso
Non parlo delle ovvie macchie da fungo che sono riuscita a fermare (roba passata ormai), infatti sono cresciuti un sacco, ma delle chiazze gialle che si vedono "sottopelle"....
Aiuto, ma cosa sono??? Triste

ps: Anto, ho controllato le radici e non c'è più traccia di cocciniglia
spero che la battaglia sia vinta...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 22:54   Oggetto:
Antonietta Mer 27 Ago 2008, 22:54
Rispondi citando

Bene per l'echinocereus! Ok
Per il mirtillo non so che dirti, aspetta Beppe.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 2:14   Oggetto:
beppe58 Gio 28 Ago 2008, 2:14
Rispondi citando

Ciauu Elisa !! Non saprei con esattezza,non sembrano dovute a funghi,almeno quelli più comuni.Io aspetterei,tenendoli d'occhio però. Se dovessero peggiorare/virare al marrone qualcosa faremo...Vedo con piacere che hai vinto la septoriosi Applauso Applauso
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 12:07   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 29 Ago 2008, 12:07
Rispondi citando

si, anche se rimarranno le cicatrici purtroppo...Abbattuto
è stata dura sia per me che per la pianta, ma ce l'ha fatta. La ripresa vegetativa è di solo poco tempo, circa 3 settimane, cresciuta un sacco (5/8 cm) e di botto!!! LOL

per il resto allora aspetto, dici che dargli del previcur o altro non servirebbe a niente?

ciriciao e grazie a te e a tutti coloro che mi hanno aiutata
Elisa Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 12:56   Oggetto:
beppe58 Ven 29 Ago 2008, 12:56
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
..per il resto allora aspetto, dici che dargli del previcur o altro non servirebbe a niente?
Elisa Ciao

Arriciao Elisa,penso le "medicheresti" inutilmente.Forse è solo qualche difetto nella pigmentazione,oppure una qualche leggera carenza di chissà quale elemento nutritivo,tipo le cosidette clorosi di tante altre piante.
Se fosse mia aspetterei... poi.. Inchino
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 15:53   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 29 Ago 2008, 15:53
Rispondi citando

ricevuto.... la guarderò senza toccarla allora..
ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 03 Set 2008, 7:10   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 03 Set 2008, 7:10
Rispondi citando

Beppe? ci sei?Sos
il mio mirtillo sta peggiorando! le macchiette gialle sono sempre gialle, ma anzichè solo alla base adesso ci sono anche nella parte alta giovane delle due piantine!!!
e non dipende dal sole, ci sono su entrambi i lati... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 03 Set 2008, 13:29   Oggetto:
beppe58 Mer 03 Set 2008, 13:29
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
Beppe? ci sei?Sos
il mio mirtillo sta peggiorando! le macchiette gialle sono sempre gialle, ma anzichè solo alla base adesso ci sono anche nella parte alta giovane delle due piantine!!!
e non dipende dal sole, ci sono su entrambi i lati... Dubbioso

Ciauu, certo che ci sono !! Ma molto incerto sul da farsi Triste
Che non è dovuto al sole si era capito.Ma poi... ? Forse sbaglio,ma non mi sembra da crittogama,prova a sentire la consistenza dei tessuti,base compresa,quanto è ancorato al terreno.Anche senza svasarlo(al momento..)capirai in linea di massima se le radici sono sane.Trattarlo ? ok, ma con che cosa ? Si rischiano + "effetti collaterali" che benefici.
Parlavi di eventualmente trattarlo col Previcur,secondo me inutilmente.Per quel poco che so' non mi sembrano ne pythophthora o pithyum.Mi sarebbe fin troppo facile dirti:Provaci con la Dodina o il Penconazolo, ma a che pro ? Mi spiace,al momento non saprei dirti di più Triste Tienici informati comunque dell'evoluzione Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 03 Set 2008, 15:17   Oggetto:
angelo Mer 03 Set 2008, 15:17
Rispondi citando

ciao Elisa, io seguirei il consiglio di Antonietta, svasa la pianta e controlla sotto, anche se con molta probabilità, benche i myrtillo bevono molto, si tratta di troppa acqua, prova e lascia la pianta a radici nude per alcuni giorni Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 04 Set 2008, 12:30   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 04 Set 2008, 12:30
Rispondi citando

Non ho dato molta acqua e l'ho riparata dagli acquazzoni più forti per evitare marciumi. in ogni caso controllo, non si sa mai...
ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it