Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:07 Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 21:07
|
|
|
Dalle tempo, Elisa, si riprenderà, evidentemente era stata danneggiata all'apice. I polloni c'erano già prima o li sta facendo adesso?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:16 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 26 Ago 2008, 21:16
|
|
|
alcuni c'erano già ed erano pieni di coccinigliqa, altri (quelli più piccoli) li ha fatti dopo....
dovrei anche cambiare vaso, ma quest'estate non me la sentivo dato che stavano male, non credo ci siano problemi se aspetto quest'inverno, vero?
ciao e grazie
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:27 Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 21:27
|
|
|
Se erano infestate di cocciniglia, io una controllatina alle radici la darei... anche soltanto togliendo le piante dal vaso, dall'esterno del panetto di terra vedi se ci sono grumi farinosi bianche.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 20:20 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 27 Ago 2008, 20:20
|
|
|
ok provvedo e poi vi dico
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 22:54 Oggetto:
Antonietta Mer 27 Ago 2008, 22:54
|
|
|
Bene per l'echinocereus!
Per il mirtillo non so che dirti, aspetta Beppe.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 29 Ago 2008, 15:53 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 29 Ago 2008, 15:53
|
|
|
ricevuto.... la guarderò senza toccarla allora..
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 7:10 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 03 Set 2008, 7:10
|
|
|
Beppe? ci sei?
il mio mirtillo sta peggiorando! le macchiette gialle sono sempre gialle, ma anzichè solo alla base adesso ci sono anche nella parte alta giovane delle due piantine!!!
e non dipende dal sole, ci sono su entrambi i lati...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 13:29 Oggetto:
beppe58 Mer 03 Set 2008, 13:29
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | Beppe? ci sei?
il mio mirtillo sta peggiorando! le macchiette gialle sono sempre gialle, ma anzichè solo alla base adesso ci sono anche nella parte alta giovane delle due piantine!!!
e non dipende dal sole, ci sono su entrambi i lati...  |
Ciauu, certo che ci sono !! Ma molto incerto sul da farsi
Che non è dovuto al sole si era capito.Ma poi... ? Forse sbaglio,ma non mi sembra da crittogama,prova a sentire la consistenza dei tessuti,base compresa,quanto è ancorato al terreno.Anche senza svasarlo(al momento..)capirai in linea di massima se le radici sono sane.Trattarlo ? ok, ma con che cosa ? Si rischiano + "effetti collaterali" che benefici.
Parlavi di eventualmente trattarlo col Previcur,secondo me inutilmente.Per quel poco che so' non mi sembrano ne pythophthora o pithyum.Mi sarebbe fin troppo facile dirti:Provaci con la Dodina o il Penconazolo, ma a che pro ? Mi spiace,al momento non saprei dirti di più Tienici informati comunque dell'evoluzione
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 15:17 Oggetto:
angelo Mer 03 Set 2008, 15:17
|
|
|
ciao Elisa, io seguirei il consiglio di Antonietta, svasa la pianta e controlla sotto, anche se con molta probabilità, benche i myrtillo bevono molto, si tratta di troppa acqua, prova e lascia la pianta a radici nude per alcuni giorni
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 04 Set 2008, 12:30 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 04 Set 2008, 12:30
|
|
|
Non ho dato molta acqua e l'ho riparata dagli acquazzoni più forti per evitare marciumi. in ogni caso controllo, non si sa mai...
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|