Per ferokat, amante della poesia e autore di questo topic, una lirica del mio preferito:
"Fuggono i giorni lieti,
lieti di bella età.
Non fuggono i divieti
alla felicità".
(Sandro Penna)
Breve ma intensa....
A volte bastano poche parole
per esprimere concetti ed emozioni...
che nemmeno un libro intero può riuscire a dare!!!
Grazie Tatella
La frase che hai in calce nei tuoi mess.
CI SONO CAMPI. CAMPI STERMINATI, DOVE GLI UOMINI NON NASCONO,
VENGONO COLTIVATI...
è di una bellezza ed espressività uniche...insomma fa riflettere...
E' vero, anche a me ha colpito profondamente, ma anche la tua è bella, mi ricorda certe pagine di letteratura giapponese, tipo Kawabata, the best! se dovesse interessarti ti consiglio "Racconti in un palmo di mano" parte prima, Marsilio Editore, io anni fa ho fatto il pieno e non ne richiedo più, ma ti garantisco che ho letto pagine di una dolcezza incredibile! I giapponesi sono così ...contraddittori: sia dolci che cinici, mah? buona domenica!
Tatella grazie per il consiglio ne andrò
sicuramente alla ricerca!
Buona domenica!
dai mugello con furore con la zappa e co ì trattore
vale come poesia??
Caro Pietro, a me sembra una str......aordinaria lirica, una cag.....ione in più per leggere poesie, insomma una vera put......rella che regge tutta l'impalcatura del discorso.
In parole povere: uno schi.......anto!!! _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
dai mugello con furore con la zappa e co ì trattore
vale come poesia??
Ciao Gene!
Non so se la tua può essere definita pura.....poesia
Comunque la rima c'è il senso pure forse
quello che le manca è appunto la.....poesia
Ma puoi sempre....riprovare
Dopo il...rumore del trattore di Pietro
accogliendo l'invito del nostro Poeta del Forum (il nostro Francesco), mi piace proporvi il testo di una canzone di un gruppo che amo molto, gli Amazing Blondel.
Molti si chiederanno chi siano costoro: sono un gruppo inglese nato agli inizi degli anni '70, interpreti di una musica molto particolare, definibile come "Elisabettiana del '700". Sono in tre, e suonano strumenti rigorosamente antichi, alcuni dei quali in disuso, come Harmonium, Harpsicord, Liuto, Dulcimer, Tabor Pipe e molti altri.
E' una musica molto dolce e poetica, ed i testi sono spesso un po' enfatici e pomposi, ma alcuni sono delle vere e proprie chicche.
Ho scelto fra la loro produzione (non vastissima, il meglio l'hanno dato con gli albums Evensong e Fantasia Lindum) una struggente canzone d'amore, di intenso lirismo, nella scia della tradizione della migliore poesia inglese, che annovera dei veri grandissimi...
Il brano si intitola The Ploughman.
If I were a Ploughman
I would plough your barren land
Sow my seeds of love with care
Hoping the fruits of passion they'll bear
If I were a Weaver
I'd weave fine tresses in your hair
Plait them with ribbons of gold
And bless each ringlet curl and fold
If I were a country Squire
Youd'have all the presents you desire
Robes and rings and fineries
Belgian lace for your tapestries
Dedicato a tutte le donne del Forum!
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Grazie Gabriele!! Bella!!
Caspita che pensiero gentile!!
Citazione:
Grazie Gabriele ...
molto bella ,
mi sarebbe piaciuto sentirne la musica !!!
Grazie a voi, siete le ispiratrici di queste poesie...
Per chi non conosce l'inglese, la traduco, anche se a mio parere perde qualcosa, ma piuttosto che non capirci niente...
L'aratore
Se fossi un aratore
vorrei arare la tua arida terra
spargere con cura i miei semi d'amore
nella speranza che facciano nascere i frutti della passione
Se fossi un tessitore
intesserei nei tuoi capelli fini trecce
intrecciandoli con nastri d'oro
e godendo di ogni ricciolo, ogni onda e ogni piega
Se fossi un nobile di campagna
avresti tutti i doni che desideri
abiti, anelli ed ornamenti
trine belghe per i tuoi tappeti
Cercate di calarvi in un'atmosfera settecentesca, oggi una poesia così potrebbe anche far sorridere, ma inserita in un contesto adeguato è molto bella, a mio parere. _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Sono molto bravi
Mi hanno fatto venire in mente un tizio bravissimo che suonava il flauto di pan e perlopiù suonava cover ma non mi ricordo più come si chiama
A te per caso viene in mente?
Sono molto bravi
Mi hanno fatto venire in mente un tizio bravissimo che suonava il flauto di pan e perlopiù suonava cover ma non mi ricordo più come si chiama
A te per caso viene in mente?
Non sò se c'entra qualcosa ma a me gli Amazing Blondel vengono in mente quando ascolto Branduardi, soprattutto quando si rifà alle musiche medioevali. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Sono molto bravi
Mi hanno fatto venire in mente un tizio bravissimo che suonava il flauto di pan e perlopiù suonava cover ma non mi ricordo più come si chiama
A te per caso viene in mente?
Di niente cara Carmen,
lo so, non c'è su Youtube: anche Seascape è bella, ma non è fra le loro migliori in assoluto. Ci sono diversi interpreti di quello strumento in sudamerica, alcuni laggiù molto popolari, da noi sconosciuti o quasi. Io ho un paio di CD del genere, ma non ricordo il nome dell'interprete... _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Non sò se c'entra qualcosa ma a me gli Amazing Blondel vengono in mente quando ascolto Branduardi, soprattutto quando si rifà alle musiche medioevali.
Ciao Daniele,
non molto, Branduardi suona un altro tipo di musica, e per lo più con strumenti tradizionali (chitarra e violino). L'unica cosa che li può accomunare è la dolcezza delle melodie ed alcune volte i testi un po' baroccheggianti. Comunque, fra gli interpreti italiani, Branduardi è quello che più si avvicina a loro.
p.s.: se passo venerdì a Murabilia, ti faccio un fischio (mp...)
Ciao
Gabri _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Da parte mia voglio chiudere questo post con una dedica
speciale riguardante un fatto che mi ha colpito veramente tanto.
Colgo anche l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno
condiviso con me le canzoni-poesie di questo post.
Questa poesia è dedicata alla piccola Franci
e a tutti i piccoli angeli del paradiso.
Perche la vita in attimo....
può darti tutto
e toglierti tutto.
LA FARFALLA D'ARGENTO
Bianca sulle rive accese
l'alba dentro un sorriso
All'orizzonte un'arcobaleno
sul mare blu.
Celeste sui verdi prati
un fiore
tra le tue mani
dimore di felicità
Negli occhi la vita
in un battito d'ali
L'ultima luce
nel cuore di chi
non ti scorderà mai.
Lieta riposa
la tua anima
di farfalla gioiosa
Angelo nel vento
avrai dal ciel
altre mille ali d'argento.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 8 di 8
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file