Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andy5339
Registrato: 29/05/18 16:45 Messaggi: 18 Residenza: Budoia (PN)
|
|
Top |
|
 |
andy5339
Registrato: 29/05/18 16:45 Messaggi: 18 Residenza: Budoia (PN)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 13797 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
andy5339
Registrato: 29/05/18 16:45 Messaggi: 18 Residenza: Budoia (PN)
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 71 Messaggi: 2312 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Giu 2018, 19:18 Oggetto:
reginaldo Mer 13 Giu 2018, 19:18
|
|
|
I polloni sono ulteriori potenziali piante che nascono dal fusto centrale. In effetti, come appare dalla foto, sono filati (scarsità di luce): tutte le cactacee, dopo un breve adattamento, bisogna postarle all'esterno, alla luce diretta del sole.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
andy5339
Registrato: 29/05/18 16:45 Messaggi: 18 Residenza: Budoia (PN)
|
Inviato: Gio 14 Giu 2018, 10:08 Oggetto:
andy5339 Gio 14 Giu 2018, 10:08
|
|
|
La sposterò in pieno sole, avevo paura che cominciasse un processo di marcescenza.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|