Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 3724 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
Aster Collaboratore

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 32 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
Inviato: Lun 27 Nov 2017, 19:43 Oggetto:
Aster Lun 27 Nov 2017, 19:43
|
|
|
Il Decus-silvae è proprio piccolo piccolo, chissà quanto ci metterà a crescere.
Spero non abbiano subito danni a causa del gelo che c'è da noi, comunque lo spagnolo è stato gentile e mi ha regalato una pinellia che sembra carina anche lei, vedremo.
Per capire quando è il momento bisogna solo aspettare che il bulbo cominci a emettere getti nuovi e poi interrarlo? Torba e perlite giusto? O al posto della perlite vanno bene anche pomice o simili? |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 3724 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 27 Nov 2017, 23:04 Oggetto:
Gianni Lun 27 Nov 2017, 23:04
|
|
|
Si', quando vedi spuntare qualche centimetro di nuova crescita. Il bulbo deve essere piantato diversi cm in profondita', per dare supporto alla foglia, che altrimenti potrebbe anche spezzarsi alla base.
Io uso terriccio per piante generico (piu' materiale organico c'e' meglio e'), piu' circa 30-40% di materiale poroso (perlite, pomice, lapillo...). Poi aggiungo concime a volonta' (concime in polvere, farina di ossa, letame....). E per finire metto del fertilizzante liquido durante le annaffiature. Visto che devi annaffiare molto spesso, la perlite/pomice evita che il terreno si compatti troppo e finisca per soffocare le radici. |
|
Top |
|
 |
f_fabrizio
Registrato: 02/02/17 16:23 Messaggi: 29 Residenza: Parma
|
Inviato: Ven 19 Gen 2018, 16:26 Oggetto:
f_fabrizio Ven 19 Gen 2018, 16:26
|
|
|
Ciao,
riprendo questo topic per una richiesta, c'è qualcuno che ha o sa dove comperare Amorphophallus paeonifolius?
e' da un pò che lo cerco ma non riesco a trovarlo
Grazie Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 3724 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 21 Gen 2018, 4:17 Oggetto:
Gianni Dom 21 Gen 2018, 4:17
|
|
|
Ciao Fabrizio. Io compro su ebay, ma dagli USA.
Puoi iscriverti al gruppo Facebook Amorphophallus swap, sell and trade. Li' trovi sicuramente persone in Europa da cui acquistare piante. |
|
Top |
|
 |
Aster Collaboratore

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 32 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
Inviato: Mar 29 Mag 2018, 9:07 Oggetto:
Aster Mar 29 Mag 2018, 9:07
|
|
|
Sto cominciando a preoccuparmi perché buona parte dei miei amorphophallus non hanno ancora emesso una grandissima crescita, solo il bulbifer supera i due o tre centimetri, gli altri molto meno.
Non so se interrarli così o fare qualcosa per aiutarli, magari dar loro più luce o acqua? |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 3724 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 30 Mag 2018, 7:36 Oggetto:
Gianni Mer 30 Mag 2018, 7:36
|
|
|
No la luce non serve, e neanche l'acqua. Puoi piantarli se voui, ma per annaffiare aspetta che la punta dello stelo spunti dal terreno. Se i bulbi sono piccoli e secchi puoi annaffiare ma finche' non sviluppano le radici non serve. Iniziano a crescere quando vogliono loro, tra maggio e luglio, penso in base al calore che sentono (ma non la luce: i bulbi stanno al buio sotto terra in natura).
Piantali a una profondita' di 2-3 volte il diametro del bulbo. |
|
Top |
|
 |
|
|
|

|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file
|
|