La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine, che fare?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 19 Ago 2008, 20:23   Oggetto: Semine, che fare?
scriciolo_28 Mar 19 Ago 2008, 20:23
Rispondi citando

Ciao ragazzi/e
vi chiedo un consiglio ...Sorriso
Ho seminato a giugno (prima faceva troppo freddo e non ho germinatoio), ora ho delle piccole plantule alte si e no 1-2 cm a seconda della specie.
Ho dovuto arieggiare perchè ora iniziava ad esserci un po' di muffa in qualche vasetto. ho forato i sacchetti che le ricoprivano per abituarle all'aria attuele esterna.Sorriso
Ma adesso che devo fare? Fino a quando devo tenerli coperti nel sacchetto?
E con che temperature dovrò riparali in casa o possono stare fuori quest'inverno? Dubbioso

ciriciao e grazie a chiunque voglia rispondermi
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:03   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 20 Ago 2008, 14:03
Rispondi citando

nessuno riesce a darmi una dritta?

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:13   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 14:13
Rispondi citando

Ciao, Elisa, se c'è muffa puoi togliere il sacchetto, in fondo hanno 2 mesi. Con uno stecchino puoi delicatamente rimuovere muffa e alghette se circondano troppo le plantuline, col rischio di soffocarle.
Comunque, se lasci asciugare la composta in superficie, queste seccno e allora puoi togliere o 'arare' la crosticina che si forma. Per evitare che ritornino puoi mettere sulla superficie dei vasetti del ghiaino di quarzo a coprire il terriccio, io l'ho fatto e funziona!
Il ghiaino inoltre mantiene l'umidità del terriccio e aiuta le plantule a sostenersi. Certo, ci vuole un po' di pazienza per sistemarlo.
Quest'inverno non credo che potrai lasciarli fuori con le temperature che ci sono da te, ma se in serra fredda puoi garantire una temperatura di qualche grado sopra lo zero, va bene farle svernare lì. Però dipende anche dalle specie, quelle che non sopportano basse temperature temo dovrai portarle in casa, a temperatura non troppo elevata e nel luogo più luminoso che puoi, ad esempio su un davanzale a sud o a ovest. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 20:15   Oggetto:
cactus Mer 20 Ago 2008, 20:15
Rispondi citando

Ciao Elisa,

io farei una mini serra e le lascerei fuori.
Magari puoi attrezzarti anche con una cassetta rivestita.

In casa non saprei darti consigli. Ci sono i riscaldamenti, l'aria ferma, poca luce.... è un bel problema!

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 21:18   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 20 Ago 2008, 21:18
Rispondi citando

Allora, ho aperto e arieggiato per bene
Adesso ho tolto i sacchetti, e toglierò le muffe come mi hai detto tu Anto. Perfortuna non sono tante Sorriso
il ghiaietto di quarzo l'ho già messo ancora quando ho seminato e difatti sostiene le piccole plantule.

Mi viene un'altro dubbio...
Come devo fare per le annaffiature? Perchè ovviamente ora togliendo i sacchetti il terriccio (anche se c'è il ghiaiett di quarzo) andrà ad asciugarsi... Dubbioso

Ho seminato un po' di tutto, dagli Astro, Euphorbie, Stafelia, Gymno alle Lobivie.... Niente particolarità tipo Ario e Turbini....
Le semine a che temperatura minima possono resistere? Dubbioso

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 21:22   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 21:22
Rispondi citando

Metti vasetti in un sottovaso e dai un po' d'aqua da sotto, poca, tipo meno di 1 cm sul sottovaso. Se sono abbastanza grandicelle resistono alle stesse temperature delle adulte. Tra quelle che hai citato, vogliono temperature sopra lo zero le euphorbie, le altre staranno bene in serra fredda. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 21:49   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 20 Ago 2008, 21:49
Rispondi citando

ok, grazie, farò così allora....
si vede che è la mia prima semina, eh???
scusatemi per le banalità delle domande Figuraccia

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 1:24   Oggetto:
cactus Gio 21 Ago 2008, 1:24
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:

scusatemi per le banalità delle domande Figuraccia


Mica tanto banali.... ce ne sarebbe da discutere ..

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 10:04   Oggetto:
angelo Gio 21 Ago 2008, 10:04
Rispondi citando

ciao Elisa,niente ho poco da aggiungere a quanto di meglio ti è stato detto, eviterei soltanto di mettere acqua nel sottovaso,questo per eliminare totalmente le muffe, ormai a 2 mesi, sono in grado di autoalimentarsi per alcuni giorni, oltretutto ,qualche gg di asciutta servirà ad evitare attacchi di sciaridi e a rafforzare le radici che in assenza anche parziale di umidità, tenderanno ad andare in profondità, sviluppando l'apparato radicale,uno dei fattori + importanti in questa fase di crescita.
per le minime, fai attenzione solo alle euphorbie, almeno + 7°, le altre non hanno grossi problemi, e se sviluppate adeguatamente vanno trattate come le adulte....a secco, salvo rare nebulizzazioni....
e meno male che avevo poco da aggiungere Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 10:09   Oggetto:
Antonietta Gio 21 Ago 2008, 10:09
Rispondi citando

Ciao, Elisa (ed Angelo), acqua nel sottovaso non intendevo da tenercela sempre, ma per innaffiare da basso, ogni qualche giorno, quando la composta in superficie si è asciugata. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 10:18   Oggetto:
angelo Gio 21 Ago 2008, 10:18
Rispondi citando

ok, "dilemma" risolto, cmq essendo semine piccole di età,ogni 4 gg potrebbero essere innaffiati sempre da sotto con il sottovaso come suggerisce Antonietta,
microclima permettendo Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 18:46   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 21 Ago 2008, 18:46
Rispondi citando

giusto microclima permettendo! Very Happy
e quest'anno è stato fortemente anomalo, poi i bravi signori del meteo per l'inverno in arrivo prevedono freddo, molto freddo quindi.... Confused

per il resto grazie mille dei consigli a tutti Sorriso
ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it