Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gorgoglio

Registrato: 26/07/17 09:01 Messaggi: 49 Residenza: Legnano
|
Inviato: Lun 26 Mar 2018, 11:55 Oggetto: Reduci dal gelo e dalla neve
gorgoglio Lun 26 Mar 2018, 11:55
|
|
|
Ciao a tutti,
abito a nord di Milano e ieri ho aperto la mia piccola serra per permettere alle mie piante grasse di godere di questo primo sole primaverile. Ho trovato alcune brutte sorprese: i miei due Hylocereus gymnocalycium hibotan sono purtroppo defunti e così anche l'Hylocereus rebutia heliosa. L'Opuntia microdasys albata ha alcune pale molto molli e vorrei chiedere a voi esperti un consiglio su come recuperarla. Come devo comportarmi con tutte le altre piante? Devo reinvasarle oppure lasciarle tranquille? Bagnarle, dare loro fertilizzanti o altri prodotti utili per farle riprendere? Grazie per tutti i consigli che vorrete darmi
_________________ --
Barbara |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 26 Mar 2018, 12:41 Oggetto:
Frakkio Lun 26 Mar 2018, 12:41
|
|
|
Senza una foto risulta difficile dare un responso... Ma la serra l'hai lasciata chiusa tutto l'inverno per aprirla solo ora? Sembra così da quello che dici. Servono maggiori informazioni per poterti dare qualche consiglio
|
|
Top |
|
 |
gorgoglio

Registrato: 26/07/17 09:01 Messaggi: 49 Residenza: Legnano
|
Inviato: Lun 26 Mar 2018, 12:44 Oggetto:
gorgoglio Lun 26 Mar 2018, 12:44
|
|
|
Ciao Frakkio, più tardi, dopo il lavoro farò una foto così potrete vedere direttamente la situazione della opuntia. La serra è rimasta sempre chiusa, si tratta di quelle serre fatta di tubolari in ferro con la copertura in plastica trasparente vendute nei garden. Coltivo piante grasse da meno di un anno e devo ancora imparare tantissimo.
_________________ --
Barbara |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 26 Mar 2018, 14:04 Oggetto:
Frakkio Lun 26 Mar 2018, 14:04
|
|
|
É probabile che più che parassiti ecc.. Le tue piante si siano lessate le serre, anche d'inverno, basta un po' di sole, raggiungono temperature elevatissime, nel giro di poco la temperatura potrebbe salire in maniera impressionante rispetto a quella esterna, oltrepassando spesso anche le temperature dei giorni più caldi nell'estate e ciò è molto pericoloso per le nostre ciccione... Inoltre l'aria dentro va ventilata se no rischi accumuli di umidità e conseguenti infezioni ecc.. Io d'inverno ad esempio apro la mia serra ogni giorno a meno che non stia piovendo proprio per questa serie di motivazioni. Incrociamo le dita![/img]
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4620 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 26 Mar 2018, 14:14 Oggetto:
Giancarlo Lun 26 Mar 2018, 14:14
|
|
|
Io lascio sempre aperte le mini-serre, a parte quando c' è stato il grande freddo.
Anche per controllare agevolmente la salute delle piante.
Se una ad esempio ha segni di marcuiume la allontano subito.
E poi è fondamentale il ricambio d' aria, la ventilazione.
Peccato per le piante.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 26 Mar 2018, 16:15 Oggetto:
Gianni Lun 26 Mar 2018, 16:15
|
|
|
L'Hylocereus e' un cactus tropicale, andava tenuto in casa e annaffiato ogni tanto.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20845 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 26 Mar 2018, 18:30 Oggetto:
Gianna Lun 26 Mar 2018, 18:30
|
|
|
Infatti, come ti ha detto Gianni in serra fredda questa pianta schiatta. In questo caso aveva funzione di portainnesto e vale lo stesso discorso.
C'è il post di pessimo, adatto a te che sei agli inizi, troverai la risposta a tante domande
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gorgoglio

Registrato: 26/07/17 09:01 Messaggi: 49 Residenza: Legnano
|
Inviato: Mar 27 Mar 2018, 7:24 Oggetto:
gorgoglio Mar 27 Mar 2018, 7:24
|
|
|
Buongiorno a tutti, vi ringrazio molto per tutti i consigli di cui farò tesoro il prossimo inverno. Ieri le ho mostrate ad un'amica e mi ha detto che non si sono lessate, anzi sono morte perchè congelate. Durante le giornate più tiepide aprivo la serra, ma non ogni giorno.
_________________ --
Barbara |
|
Top |
|
 |
gorgoglio

Registrato: 26/07/17 09:01 Messaggi: 49 Residenza: Legnano
|
Inviato: Mar 27 Mar 2018, 7:41 Oggetto: Opuntia sofferente
gorgoglio Mar 27 Mar 2018, 7:41
|
|
|
Ecco a voi la foto dell'opuntia che mi sembra abbia le pale ripiegate, devo fare qualcosa per aiutarla?
 
_________________ --
Barbara |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20845 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 27 Mar 2018, 7:44 Oggetto:
Gianna Mar 27 Mar 2018, 7:44
|
|
|
Sicuramente con le prime innaffiature si raddrizzerà, è solo disidratata per me. Se qualcuna si è seccata va tolta, può succedere
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gorgoglio

Registrato: 26/07/17 09:01 Messaggi: 49 Residenza: Legnano
|
Inviato: Mar 27 Mar 2018, 10:19 Oggetto:
gorgoglio Mar 27 Mar 2018, 10:19
|
|
|
Nessuna è secca, sono soltanto curve. Grazie mille
_________________ --
Barbara |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 27 Mar 2018, 10:36 Oggetto:
Frakkio Mar 27 Mar 2018, 10:36
|
|
|
Non preoccuparti per la curvatura allora, é normale che le piante reagiscano al freddo, quelle con le palette si piegano mentre le globose si restringono e si riempiono di rughe. Con un po' d'acqua si rigonfierà tutto se quello é il problema. Può succedere come dicono gli altri che qualche pala si perda ma non preoccuparti, sono pia te forti. La mia microdasys le perde ogni anno e poi ne crea di nuove...non mi sono mai posto troppi problemi, un po' perché la pianta non mi fa impazzire e uno po' proprio per questo fatto.
|
|
Top |
|
 |
gorgoglio

Registrato: 26/07/17 09:01 Messaggi: 49 Residenza: Legnano
|
Inviato: Mar 27 Mar 2018, 10:37 Oggetto:
gorgoglio Mar 27 Mar 2018, 10:37
|
|
|
Grazie Frakkio, io a differenza tua amo moltissimo le opuntie. Ho letto che se una pala cade è possibile piantarla di nuovo nel terreno è vero?
_________________ --
Barbara |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 27 Mar 2018, 11:13 Oggetto:
Frakkio Mar 27 Mar 2018, 11:13
|
|
|
Comunque aspetta ancora un po' prima di dargli acqua, non si sa mai... Io inizio quando le minime si assestano sui 10 gradi e le massime sui 20.
Comunque ai, puoi facilmente ottenere delle talee se le pale che asporti sono sane. Poggiale in su della pomice e bagna di tanto in tanto.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|