La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Esposizione Mammillaria microthele superfina

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 18:39   Oggetto: Esposizione Mammillaria microthele superfina
Giancarlo Ven 23 Mar 2018, 18:39
Rispondi citando

A fine anno ho comprato da Enzo questa bella pianta.
Quanto sole può prendere secondo voi?
Non vorrei andare per tentativi, quindi che esposizione potrei darle?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 18:40   Oggetto:
Giancarlo Ven 23 Mar 2018, 18:40
Rispondi citando

Eccola

 


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fede95
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/05/17 11:37
Età: 30
Messaggi: 150
Residenza: Roma

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 19:45   Oggetto:
Fede95 Ven 23 Mar 2018, 19:45
Rispondi citando

Guarda secondo me sta piuttosto bene anche con tanto sole. Ha le spine piuttosto fitte quindi, tranne per i giorni più torridi d'estate, dovrebbe stare bene in una posizione soleggiata. Però non sono un esperto, quindi attendi altri pareri. Ciaooo


_________________
Fede95 Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 20:00   Oggetto:
Gianna Ven 23 Mar 2018, 20:00
Rispondi citando

Non so, forse un po' riparata dal sole forte ci sta, in natura molte mammillarie crescono in mezzo ad altre piante o tra le rocce, che le riparano appunto dai raggi troppo forti


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Sab 24 Mar 2018, 0:59   Oggetto:
Giancarlo Sab 24 Mar 2018, 0:59
Rispondi citando

Per dire, ho una mammillaria senilis che l' anno scorso non ha mica gradito tutto il sole del mattino.
Penso che quelle a spine bianche siano un pò più delicate da questo punto di vista.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fede95
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/05/17 11:37
Età: 30
Messaggi: 150
Residenza: Roma

Inviato: Sab 24 Mar 2018, 1:04   Oggetto:
Fede95 Sab 24 Mar 2018, 1:04
Rispondi citando

E allora direi che puoi tranquillamente seguire le stesse accortezze che hai usato per specie simili a quella in foto


_________________
Fede95 Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 24 Mar 2018, 8:33   Oggetto:
pessimo Sab 24 Mar 2018, 8:33
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Penso che quelle a spine bianche siano un pò più delicate da questo punto di vista.

Giancarlo, escludendo la senilis, ne ho una sola da tre anni e non l'ho ancora capita bene Smile tutte le altre sono in pieno sole, siano bianche oppure no, estate e inverno, riparate solo nelle ore centrali, soprattutto nei mesi critici ... certo è che così facendo crescono meno, hanno spine molto più compatte, le piante si allungano molto meno ... queste considerazioni valgono anche per gli altri generi, ovviamente ... e con le dovute eccezioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 24 Mar 2018, 9:57   Oggetto:
reginaldo Sab 24 Mar 2018, 9:57
Rispondi citando

Tutte le Cactaceae, per quanto ne so, se preventivamente adattate sopportano il sole pieno. Nelle giorno di piene estate però abbisognano di avere, nelle ore più assolate, di essere protette maggiormente con mezzi artificiali, io personalmente ho addottato una tende di vimimi che lascia passare la luce: hho n quella posizione tutte le Euphorbiaceae che sono certamente più delicate delle Cactaceae.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 25 Mar 2018, 13:41   Oggetto:
maurillio Dom 25 Mar 2018, 13:41
Rispondi citando

Pianta rustica, senza problemi di esposizione.
Tanta attenzione ai parassiti, perché la compattezza delle spine li cela.
Se non sbaglio è una semina 1995....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Dom 25 Mar 2018, 15:03   Oggetto:
Giancarlo Dom 25 Mar 2018, 15:03
Rispondi citando

Ehilà, che memoria da elefante Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 25 Mar 2018, 15:08   Oggetto:
maurillio Dom 25 Mar 2018, 15:08
Rispondi citando

Ho documenti datati conservati con cura.........

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it