Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sebastiano

Registrato: 17/05/08 10:45 Messaggi: 15
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 14:27 Oggetto:
fegele Gio 14 Ago 2008, 14:27
|
|
|
bravissimo
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:10 Oggetto:
angelo Gio 14 Ago 2008, 15:10
|
|
|
le semine vanno bene, magari afrei suddiviso per specie compatibili, hai messo assieme generi con esigenze colturali diverse ad. Mammillaria, copiapoa.
ps. togliendo il sacchetto hai nebulizzato del fungicida?
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:13 Oggetto:
Generba Gio 14 Ago 2008, 15:13
|
|
|
proprio delle belle semine sebastiano, complimenti....davvero splendide...
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Sebastiano

Registrato: 17/05/08 10:45 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 16:44 Oggetto:
Sebastiano Gio 14 Ago 2008, 16:44
|
|
|
Ringrazio tutti per i complimenti, ciao Angelo,questa e la mia seconda semina, sono totalmente all'oscuro delle varie specie, sono errori da principiante che con le prossime semine cerchero' di correggere, ho provveduto a spruzzare il funghicida,ma quelle macchie a cosa sono dovute? grazie ancora . Sebastiano
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 17:23 Oggetto:
angelo Gio 14 Ago 2008, 17:23
|
|
|
le macchie con molta probabilità sono dovuti agli sciaridi, piccole mosche che ronzano intorno alle plantule e che depositano le uova nel terriccio umido, loro ambiente naturale, si nutrono appunto delle piantine svuotandole dall'interno, somministra dell'insetticida che ha come p.a. fenitrotion o dimetoato, dovresti trovarlo in qualche garden o consorzio agrario specializzato anche se cmq questo prod. sono stati revocati, magari qualcuno c' l'ha in magazzino, nel frattempo fai asciugare il substrato(non molto però) e adopera delle trappole cromotropiche
se vedi che peggiora , rimuovila.(la plantula)
p.s.a fai molta attenzione a quando usi questi prodotti .
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 19:56 Oggetto:
cactus Gio 14 Ago 2008, 19:56
|
|
|
Ciao Sebastiano,
sei un guru della semina!
Hai fatto il tutto esaurito
|
|
Top |
|
 |
Sebastiano

Registrato: 17/05/08 10:45 Messaggi: 15
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 15 Ago 2008, 14:03 Oggetto:
cactus Ven 15 Ago 2008, 14:03
|
|
|
Ciao Sebastiano,
sinceramente non ho mai avuto il piacere di avere a che fare con la mosca
Quello che posso dirti è di non dare fungicida se non in quantità minime, ancora sono troppo piccole per tollerare.
A me comunque sembrano in ottima forma, avrai delle perdite, ma fa parte del gioco.
Se non hai impegni per i prossimi tempi, prova a togliere la copertura e a innaffiare manalmente le piantine delicatamente con uno spruzzatore. Ogni 2 giorni i primi tempi, distaccando sempre di più le innaffiature, fino a sospenderle in inverno.
Come le tieni ora?
|
|
Top |
|
 |
Sebastiano

Registrato: 17/05/08 10:45 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 15 Ago 2008, 15:54 Oggetto:
Sebastiano Ven 15 Ago 2008, 15:54
|
|
|
ciao cactus
ieri ho tolto il sacchetto ed attualmente si trovano in una veranda dove arriva tanta luce e nessun raggio di sole ad una temperatura attualmente massima di 32° e minima di 25° circa ,allora faccio come dici tu bagnare con uno spruzzatore ogni 2 giorni distaccando sempre di più fino a sospendere durante l'inverno. Per la mosca sciara ne ho avuta esperienza sulla mia prima semina che onestamente forse perche' presa in tempo o per fortuna avevo del DECIS in casa vecchio di una decina d'anni e dopo una spruzzata le mosche sono morte all'istante. Mai avuto piu' problema attualmente c'ho un prato di mammillaria calleana. Saluti e grazie per i consigli
Sebastiano
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 15 Ago 2008, 20:21 Oggetto:
cactofilo Ven 15 Ago 2008, 20:21
|
|
|
Se è la tua prima semina complimenti!
Mi sembra ottimamente riuscita!
|
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Lun 18 Ago 2008, 0:09 Oggetto:
Marica82 Lun 18 Ago 2008, 0:09
|
|
|
io non ho mai seminato grassine,complimenti sono davvero carinissime le nuove nate:)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|