La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus polyacanthus

 
   Indice forum -> Echinocereus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 08 Mag 2007, 8:24   Oggetto: Echinocereus polyacanthus
cactus Mar 08 Mag 2007, 8:24
Rispondi citando

Dovrebbe essere lui, ma chi me lo ha dato me lo ha presentato come un ibridaccio. Echinocereus lo è di sicuro.

Guardate quanti colori hanno questi fiori....
le foto sono tante, ma abbiate pazienza .... non sapevo quali scegliere....

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   



L'ultima modifica di cactus il Mar 05 Ago 2014, 15:07, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 08 Mag 2007, 8:36   Oggetto:
Antonietta Mar 08 Mag 2007, 8:36
Rispondi citando

Bellissimo! E che fioritura generosa! Gli echinocereus sono l'altra mia grande passione, insieme ai ferocactus, alle mammillarie, ai gymnocalycium e... a tutti gli altri generi! Sbav


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 08 Mag 2007, 14:11   Oggetto:
Momy Mar 08 Mag 2007, 14:11
Rispondi citando

Ibridaccio o no... è comunque bellissimo!!! Shocked


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Mar 08 Mag 2007, 16:06   Oggetto: Echinocereus...
brunoz Mar 08 Mag 2007, 16:06
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

Perdincibàcco, che belle foto Exclamation Shocked

Spet-ta-co-lo !!! Applauso

(Ehm, ma che fotocamera hai? Con la mia, in posizione "macro" arrivo a
mettere a fuoco, al meglio, a 0,85m...)

Miao.
Bruno.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 09 Mag 2007, 0:02   Oggetto:
cactus Mer 09 Mag 2007, 0:02
Rispondi citando

Ciao Bruno,
grazie a tutti per i complimenti.

Ieri ho visto questa fioritura perchè gli occhi sono stati richiamati dai colori brillanti di questi fiori. Era sotto un bancale nascosta tra le altre, ma quel colore era impossibile non vederlo. Vi assicuro che dal vivo emozionano ancora di più.

La fotocamera è una Fuji s5600 e fa delle foto che a me non piacciono moltissimo.
Prima avevo una HP non ricordo la sigla che aveva dei colori ed era molto più comoda da usare.

Questa mi hanno spiegato ha molte possibilità di andare sul manuale, ma io non ci capisco un tubo per cui perfettamente inutile.

Da quanto mi hanno spiegato la macro è una funziona della macchina che opera da distanza molto ravvicinata. Se la tua macchina ha una messa a fuoco macro a 1 metro allora non è una macro vera e propria, ma una specie zoom.

Anche io uso qual tipo di messa a fuoco, ma io devo allontanarmi un di qualche metro per avere una messa a fuoco valida.

Le ultime 3 pose sono state scattate da 3 m di distanza con lo zoom tutto aperto.
Le altre invece tutte con opzione macro, alcune molto ravvicinate, riesco a scattare fino a qualche cm di distanza.

Non sono un grande esperto di fotografia, ma a me le ultime foto piacciono di più. A parte tutto con la mia macro nell'area di fuoco vengono ripresi anche oggetti a 1 metro di distanza cosa che non succede quando scatto con zoom da lontano.

Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 24 Lug 2007, 14:18   Oggetto:
angelo Mar 24 Lug 2007, 14:18
Rispondi citando

una buon a "macro" non dipende dalle funzione della fotocamera, bensì da quanto le lenti dell'biettivo di quanto siano in grado di avvicinarsi al soggetto senza sfuocarne i contenuti, dedotto cio' per adoperarsi e avere dei buon i risultati non dovrebbero utilizzarsi obiettivi zoom che come si sa sono un compromesso per avere + obiettivi in uno,a volte accettabile e a volte no
,
ed in ogni caso bisogna "lavorare" sempre con il grandangolo e non con il tele, per i colori sono molti i fattori determinanti, e cmq dipende quasi sempre dalla qualita' delle lenti dell'obiettivo, ma sotto quest'aspetto essendo una digitale uno strumento molto versatile, basta fare un nuovo "scatto" da una diversa angolazione e valutarne i risultati Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 24 Lug 2007, 19:17   Oggetto:
cactus Mar 24 Lug 2007, 19:17
Rispondi citando

Ciao Angelo tu che obiettivo usi?

Io purtroppo non ho molta pazienza per andare a cercare lo scatto perfetto, quindi affino le tecniche alla buona cercando di sfruttare quello che mi offre lo strumento ed essere efficiente.

Con lo zoom però, malgrado tante persone me lo abbiano sconsigliato, ho dei risultati accettabili, e siccome ormai ho imparato..... vado in discesa Sorriso

Macro a zoom 10x tutto aperto.

Anche questo della fotografia sarebbe un argomento interessantissimo da approfondire.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 24 Lug 2007, 19:34   Oggetto:
angelo Mar 24 Lug 2007, 19:34
Rispondi citando

ciao Cactus, il mio è un obiettivo Lumix di derivazione Leica, tecnologia tedesca abbinata al made in Japan ma niente di particolare, mette a fuoco fino a 1 cm.
purtroppo in una reflex un buon obiettivo macro quasi sempre supera il costo del fotocamera stessa, per avere un buon "rapporto" con l'obiettivo bisogna provarlo con differenti luci nelle varie fasi del giorno oppure stabilizzarlo in un mini-studio attrezzato con lampade ad hoc che simulano la luce del giorno ma sempre in funzione del risultato cui si vuole ottenere Sorriso
cactus ha scritto:
Anche questo della fotografia sarebbe un argomento interessantissimo da approfondire.

guarda che l'argomento è moolto ma molto vasto, cmq se qualcuno è interessato ne possiamo parlare, limitatamente alla mia esperienza di foto-amatore Sorriso
p.s. prova a fare delle macro a 1x Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocereus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it