La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consiglio per fotocamera

 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Lun 04 Ago 2008, 16:33   Oggetto: consiglio per fotocamera
bianca Lun 04 Ago 2008, 16:33
Rispondi citando

ciao a tutti!
dato che schiatto d'invidia ogni volta che vedo le vostre foto ho deciso di smettere di fotografare col cellulare o con la mia vecchia olympus a rullino e regalarmi una fotocamera! ho spulciato un po' su internet ma non ho proprio nessuna idea ed è quindi molto difficile per me partire da zero, ho letto tante opinioni ma alla fine mi sono ritrovata con un bel po' di confusione! Pensieroso
ho pensato quindi di chiedere consiglio a voi guru delle foto e delle fotocamere! Inchino
mi sono imposta però delle regole:

-causa ristrutturazione della casa il budget è molto molto molto limitato tipo 200 euro (diciamo che mi potrei spingere a 300 se in quei 100 euro le caratteristiche cambiano notevolmente e quindi vale la pena spenderli)
-non voglio chiedere consiglio a papà che da buon appassionato mi farebbe spendere cifre assurde per un prodotto che poi lui sa usare e io no Naa!
-non vorrei prendere una reflex non perchè non mi piaccia ma semplicemente perchè a quelle cifre non si trovano e perchè potrebbe essere per me difficile da usare

altri dettagli:
-dato che finora ha sempre fatto tutto papà io non so nulla di fotografia ma posso impegnarmi ad imparare qualcosa
-fotografo in genere persone, animali, piante, non sono molto paesaggistica e mi piacciono le foto ravvicinate, però se tra le funzioni c'è la possibilità di fare foto panoramiche mi potrebbe anche interessare
-casa mia è tappezzata di ingrandimenti
-non ho preferenze per marchi

non mi resta altro da fare che attendere consigli e opinioni!
grazie! Smile


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 04 Ago 2008, 16:43   Oggetto:
Antonietta Lun 04 Ago 2008, 16:43
Rispondi citando

Ciao, Bianca, io non sono esperta di digitali, quindi mi limito ad un consiglio semplice semplice: Una compatta con zoom e possibilità di fare macro. Per il budget che hai preventivato di sicuro trovi qualcosa.
Poi, se passa di qui angelo, ti saprà dare consigli più mirati. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Lun 04 Ago 2008, 16:56   Oggetto:
Chef 56 Lun 04 Ago 2008, 16:56
Rispondi citando

ciao BIANCA come va ?????
ogni tanto fai capolino
non sono un esperto però la FUJI 7000 è un ottima macchina, mi pare si aggiri sulla cifra che vuoi spendere

come va il MACACO????? Dubbioso Dubbioso

FRANCO

Top
Profilo Invia messaggio privato
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Lun 04 Ago 2008, 17:21   Oggetto:
bianca Lun 04 Ago 2008, 17:21
Rispondi citando

grazie Antonietta!allora vedo che non sono l'unica inesperta del settore foto! Very Happy
ciao Chef56! Ciao in realtà leggo il forum quasi tutte le sere solo che non mi loggo quasi mai! Esatto il macaco sta benone, è la pianta che tutti mi invidiano perchè spicca in mezzo alle altre sia per dimensioni sia per spinagione!! Sbav qui in giro poi non se ne vedono per cui tutti rimangono affascinati!ha radicato in fretta e quasi da subito ha iniziato ad emettere nuove spine..è stata dura rinvasarlo, non sapevo più da che parte prenderlo e mi dicevo "accidenti a me..perchè non mi sono fatta mandare una bella primula?" ma adesso se ne sta là buono buono ed è il mio orgoglio! appena avrò comprato la fotocamera lo fotografo! Esatto
ah per chi non lo sapesse macaco = machaerocereus eruca Very Happy


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 04 Ago 2008, 22:22   Oggetto:
paso Lun 04 Ago 2008, 22:22
Rispondi citando

ciao bianca,intorno a quelle cifre trovi quella detta da franco,una buona macchinetta,ma io ti direi decisamente canon (a720,sx100)fanno ottime foto per essere digitali,sul sito di aste si trovano anche a meno.ottime per le macro e i colori sono nitidi.dotate di zoom rispettivamente 8x e 10x.hai gia una buona macchina senza andare su costi maggiori della canon eos e nikon serie d.


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 44
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 04 Ago 2008, 22:34   Oggetto:
gepi80 Lun 04 Ago 2008, 22:34
Rispondi citando

ciao con 150 eurozzi adex puoi comprare la macchina che uso io......è la fuji finepix5800......è semplice da usare,ha anche impostazioni manuali e fa delle ottime macro..........io la consiglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 05 Ago 2008, 7:57   Oggetto:
angelo Mar 05 Ago 2008, 7:57
Rispondi citando

ciao Bianca,se posso consigliarti, anche se di parte, la Nikon P80 è una bridge camera molto valida e poco ingombrante

* Obiettivo zoom NIKKOR 18x grandangolare
* Risoluzione da 10,1 megapixel
* Macro da 1 cm
* Sistema ottico Riduzione Vibrazioni

con poco + di 300€ la trovi e rientra nelle caratteristiche delle tue esigenze Sorriso
con una leggerissima differenza trovi la reflex Nikon D40 prestazioni "diverse", facile da usare e con tutti i vantaggi delke reflex Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 05 Ago 2008, 13:12   Oggetto:
odino_84 Mar 05 Ago 2008, 13:12
Rispondi citando

argomento trattato anche qua!! prova a dare un'occhiata!!

ciao ciao

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 05 Ago 2008, 13:41   Oggetto:
succulento Mar 05 Ago 2008, 13:41
Rispondi citando

Ciao Bianca,
io la digitale l'ho cambiata da poco e ho speso meno di 200 euro per una buona Canon Power Shot A590 (una compatta con possibilità di macro, ma non più vicino di 5 cm e funziona anche con le stilo, ricaricabili e non). Mi pare un buon compromesso soprattutto per la resa dei colori e per la facilità d'uso (il manuale però e su cd). Non riuscirai a fare quelle macro da urlo che ogni tanto girano nel forum ma ti assicuro che i risultati sono più che soddisfacenti.
I miei ultimi post sono fatto con la Canon.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Gio 07 Ago 2008, 7:21   Oggetto:
bianca Gio 07 Ago 2008, 7:21
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
argomento trattato anche qua!!


grazie!!che sciocca..potevo fare una mini-search e l'avrei trovato!!

comunque intanto grazie a tutti, prendo in considerazione tutti i vostri consigli e poi vi farò sapere..o vedere cosa ho scelto!! Sorriso


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 07 Ago 2008, 7:58   Oggetto:
wicactus Gio 07 Ago 2008, 7:58
Rispondi citando

Ciao Bianca,
per quel che può servire, ti dò anche la mia modesta testimonianza di...utente.
Io ho da poco acquistato, su consiglio di due amici fotografi naturalistici una Canon Powershot A650IS (della serie di quella di Succulento, con prestazioni più spinte).
Ha un display grande e orientabile (utile!), uno stabilizzatore d'immagine, 12.1 megapixels e una resa notevole, anche per chi, come me, scatta foto una dietro l'altra, a raffica, spesso senza badare alla tecnica...E i risultati sono di solito discreti, a volte buoni. Soprattutto è una macchina facile da usare, maneggevole e affidabile. Prima avevo una Nikon Coolpix 4300, una buona macchina ora superata, però, dato che il display era troppo piccolo (e ora sono un po' "cecato"...) ho preso questa, con soddisfazione.
Costa mediamente sui 350 euro, però c'è un sito che la offre (o perlomeno la offriva quando l'ho comprata io) a 270 (io l'ho acquistata lì: fra l'altro il rivenditore è della mia città. per cui sono andato a ritirarla di persona!)
Ciao, buon acquisto! Sorriso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Mer 13 Ago 2008, 8:50   Oggetto:
bianca Mer 13 Ago 2008, 8:50
Rispondi citando

..ebbene sono qui di nuovo..dopo aver letto minuziosamente tutti i vostri consigli, dopo essermi fatta tentare dal chiedere consiglio a papà (che ovviamente mi ha detto prendi una reflex, quel che ti manca per arrivare alla cifra lo metto io), dopo aver trascorso le notti a leggere opinioni sui vari forum sono rimasta con pochi modelli:
nikon p80
canon s5 is
panasonic fz18
fujifilm s8000fd

ho scartato le reflex Abbattuto mi sembrava un salto troppo alto passare da un cellulare 2Mp e da una vecchia olympus a rullino a una reflex, non conosco nulla di fotografia e per iniziare volevo stare su qualcosa di più "normale"!

premetto che di tutte se ne parla bene e male, chi ha troppo rumore, chi lavora male ad alti iso, chi ha colori sbiaditi..ovvio che ognuno dà la sua opinione..non le ho mai prese in mano per cui forse anche il peso e la maneggevolezza potrebbero giocare un buon ruolo nella scelta..

vi allego un link di confronto (chiedo ai moderatori di eliminarlo se necessario)
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/nikon-coolpix-p80-confronto,3769.html?id=3132&id=3029&id=3135

propenderei per panasonic solo perchè ha la possibilità di salvare in raw, non so quanto possa essermi utile ma in giro se ne parla bene..mi affascinano comunque molto anche la nikon e..il prezzo della fuji! Very Happy

ora mi resta solo la scelta Dubbioso

..domanda ignorante: Embarassed quando mi dicono "accetta lenti di conversione" vuol dire che posso mettere altre lenti? tipo?


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 13 Ago 2008, 13:23   Oggetto:
fegele Mer 13 Ago 2008, 13:23
Rispondi citando

secondo me, visto che papà si è offerto Sorriso ti conviene prendere una reflex.
Anche io sono passata da una ciofeca ad una reflex e non è stato così tragico. Male che vada, se ti fai prendere dalla pigrizia, puoi sempre usarla in manuale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it