La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una carrellata di Turbinicarpus

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 9:21   Oggetto: Una carrellata di Turbini
aajooo Mar 12 Ago 2008, 9:21
Rispondi citando

Ecco un po' di foto di giovani piante di Turbinicarpus. Sono tutte coetanee del roseiflorus che ha fiorito inaspettatamente in giovane eta'. Su queste piantine invece non c'e' ombra di boccioli!
I nomi si dovrebbero leggere sui cartellini. (spero)





















Invece questo krainzianus v. minimus ha quasi due anni ed ha gia' fiorito in piu' riprese:



Ciao a tutti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 9:30   Oggetto:
sunflower Mar 12 Ago 2008, 9:30
Rispondi citando

Belle queste giovani piante...
sei veramente un buon cactofilo Vittoria
puoi dirmi come fai la composta per le semine e per le piante che metti a dimora ? ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 9:49   Oggetto:
aajooo Mar 12 Ago 2008, 9:49
Rispondi citando

sunflouer ha scritto:
Belle queste giovani piante...
sei veramente un buon cactofilo Vittoria
puoi dirmi come fai la composta per le semine e per le piante che metti a dimora ? ciao ciao

Allora prendo una pala, una carriola e un setaccio autocostruito di legno e rete metallica. Butto un po di badilate sul setaccio e rimuovio le parti grossonale. poi aggiungo, sempre setacciando, parti uguali di terriccio universale e graniglia di quarzo (granito gallurese) sbriciolato . Poi viene la parte che fa sudare: miscelare il tutto con la pala. Questo substrato lo uso sia per le semine che per i rinvasi. In particolare sembra che i turbini apprezzino la leggera alcalinita della nostra terra calcarea.
Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 10:48   Oggetto:
sunflower Mar 12 Ago 2008, 10:48
Rispondi citando

La graniglia di quarzo dove la trovi , già sbriciolata...
e le prime badilate che setacci è terra della tua campagna ?
Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 10:59   Oggetto:
Antonietta Mar 12 Ago 2008, 10:59
Rispondi citando

Complimenti per i tuoi turbini, Davide, sono veramente in forma! Sei un coltivatore provetto! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 11:43   Oggetto:
aajooo Mar 12 Ago 2008, 11:43
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Complimenti per i tuoi turbini, Davide, sono veramente in forma! Sei un coltivatore provetto! Applauso Applauso Applauso

Grazie Antonietta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it