| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4667 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 15:46 Oggetto:
Giancarlo Ven 17 Feb 2017, 15:46
|
|
|
E' vero, comunque quel tipo di capillari di solito li rimuovo sempre anche se coltivate in altri vasi.
Il fatto che siano attaccati dimostra secondo me non tanto il fatto che vadano in cerca di umidità, ma che il coccio è molto più bio, c' è maggiore affinità, è poroso, arieggiato, forse ci trovano anche micro-nutrienti. _________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 16:09 Oggetto:
pessimo Ven 17 Feb 2017, 16:09
|
|
|
In effetti mi è capitato di trovare le radici aderenti su tutta la parte interna del vaso di coccio, mentre la composta non risulta satura, ma volendo sarebbe stata anche da NON rinvasare ... non so se mi sono spiegato.
Sembra, come dici tu Giancarlo, che i capillari traggano un vantaggio (nutrimento?) nello stare appiccicati al vaso. |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 16:12 Oggetto:
Gianna Ven 17 Feb 2017, 16:12
|
|
|
Non so, per me si attaccano e basta (essendo una superficie non liscia come la plastica), come trovi i capillari attaccati agli inerti più grossi quando rinvasi  _________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 19:54 Oggetto:
cereus81 Ven 17 Feb 2017, 19:54
|
|
|
Il cotto viene ricavato da vari tipi di argille,è molto poroso e quindi favorisce gli scambi gassosi,rimanendo umido a lungo,quindi penso che le radici andando in cerca di nuovo materiale da cui ricavare nutrimento a contatto con il cotto trovandosi a loro agio sono stimolate nella produzione di radici capillari che quindi si concentrano proprio in questa zona...poi magari ho detto una cavolata  _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 19:59 Oggetto:
cereus81 Ven 17 Feb 2017, 19:59
|
|
|
con la plastica le radici non trovando porosità continuano a "girovagare" nel vaso colonizzando tutta la composta: qualcuno con esperienza ha notato differenze nello sviluppo di radici tra cotto e plastica?
Avete notato differenze nella produzione di radici capillari tra un materiale e l'altro? _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
Teo12 Partecipante

Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Dom 02 Apr 2017, 19:33 Oggetto:
Teo12 Dom 02 Apr 2017, 19:33
|
|
|
| Giancarlo ha scritto: | Ergo, ci sono vasi in terracotta che si comportano come fossero di plastica.
Amen.  |
Maledetti vasi in terracotta trattati.. mi sono accorto di averne 5 così, adesso devo prenderne altri e rinvasare. Son veramente come quelli di plastica.. ho annaffiato per immersione 5 giorni fa ed è tutto ancora umido  |
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 02 Apr 2017, 19:37 Oggetto:
cereus81 Dom 02 Apr 2017, 19:37
|
|
|
Teo non so dove abiti ma tieni conto che in questi giorni le temperature si sono abbassate,fanno fatica ad asciugarsi in tempi rapidi;ma è anche vero che quelli trattati ci impiegano più tempo _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
Teo12 Partecipante

Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Dom 02 Apr 2017, 19:49 Oggetto:
Teo12 Dom 02 Apr 2017, 19:49
|
|
|
si è vero, ma avevo innaffiato anche alcuni di quelli non trattati, e sono quasi asciutti
ho paura che una settimana e passa nell'umidità faccia danni
p.s. sono di Pisa, adesso lo scrivo nel profilo  |
|
| Top |
|
 |
|
|
|