La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe con foglie verso il basso e piegate

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
adel



Registrato: 18/11/16 17:45
Messaggi: 5
Residenza: Lago Maggiore

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 12:37   Oggetto: Aloe con foglie verso il basso e piegate
adel Lun 21 Nov 2016, 12:37
Rispondi citando

Buongiorno,
chiedo il vostro aiuto per questa Aloe (non conosco la specie) che ho 'ereditato' da una ex collega che è espatriata.

Quando me l'ha data, sembrava davvero in sofferenza, con le foglie ripiegate su se stesse. La mia collega la teneva in ufficio nei periodi invernali (l'ufficio è in provincia di Varese sul Lago Maggiore) e all'esterno in estate. Mi ha riferito che le foglie hanno sempre avuto una crescita verso il basso. Ovvero all'inizio appena nate vanno verso l'alto ma poi cambiamo verso di crescita.

Inoltre, alcune foglie risultano letteralmente piegate non so se pechè ha subito dei danni, tipo urti, e lei stessa aveva rimosso varie foglie proprio perchè tendevano a rompersi nel punto della piegatura.

Quando l'ho presa in consegna, l'ho rinvasata con terriccio per acidofile misto a terriccio per cactus ma non so so se avrei dovuto piantarla più in profondità. L'ho innaffiata per bene perchè pensavo fosse in sofferenza per mancanza di acqua. La mia collega aveva associato la piegatura delle foglie a marciume quindi aveva interrotto le innaffiature.

Subito dopo la rinvasatura sembrava che le foglie si stessere riprendendo e che si sollevassero verso l'alto. Poi tutto è ritornato come prima, a parte le foglie che non sono più accartocciate.

Al momento l'Aloe e' dentro casa, l'esposizione non è il massimo, ad est ma fino ad ottobre era fuori sempre esposta ad est e prendeva sole fino alle 13 circa.

Potreste aiutarmi? I miei dubbi sono i seguenti:
- è normale che le foglie ricadano verso il basso?
- perchè le foglie presentano queste piegature?

E naturalmente accetto volentieri qualsiasi consiglio.
Grazie!

Allego alcune foto (alcune purtroppo sono in verticale).

  Aloe con foglie rinsecchite e 'accartocciate' prima del rinvaso.
    Particolare di foglia 'accartocciata'
    Dopo rinvasatura e innaffiatura
    Particolare Aloe dopo rinvasatura


_________________
Adel.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 13:35   Oggetto:
Gianna Lun 21 Nov 2016, 13:35
Rispondi citando

Forse le foglie accartocciate erano sintomo di carenza di acqua ...
Sposto in Coltivazione


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
adel



Registrato: 18/11/16 17:45
Messaggi: 5
Residenza: Lago Maggiore

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 19:38   Oggetto:
adel Lun 21 Nov 2016, 19:38
Rispondi citando

Grazie, Gianna.
In effetti dopo averla annaffiata le foglie si sono distese!


_________________
Adel.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1202
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mar 22 Nov 2016, 10:32   Oggetto:
cmr Mar 22 Nov 2016, 10:32
Rispondi citando

...dovrebbero vietare la coltivazione e detenzione delle piante grasse negli uffici...e anche di tutte le altre piante...
LOL LOL LOL


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sa_77



Registrato: 25/09/15 09:51
Messaggi: 20
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 25 Nov 2016, 14:09   Oggetto:
sa_77 Ven 25 Nov 2016, 14:09
Rispondi citando

considerando che poi stare in ufficio non fa molto bene nemmeno a noi essere umani come non essere d'accordo ... Intesa


_________________
sa_77
Top
Profilo Invia messaggio privato
adel



Registrato: 18/11/16 17:45
Messaggi: 5
Residenza: Lago Maggiore

Inviato: Ven 25 Nov 2016, 17:03   Oggetto:
adel Ven 25 Nov 2016, 17:03
Rispondi citando

Quindi dite che è solo stress da ufficio?
Non noto molti benefici ora che però è a casa!


_________________
Adel.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sa_77



Registrato: 25/09/15 09:51
Messaggi: 20
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 25 Nov 2016, 17:46   Oggetto:
sa_77 Ven 25 Nov 2016, 17:46
Rispondi citando

ma la tua collega quando te l'ha data?


_________________
sa_77
Top
Profilo Invia messaggio privato
adel



Registrato: 18/11/16 17:45
Messaggi: 5
Residenza: Lago Maggiore

Inviato: Mar 29 Nov 2016, 15:30   Oggetto:
adel Mar 29 Nov 2016, 15:30
Rispondi citando

L'abbiamo rinvasata il 7 agosto e agli inizi di settembre l'ho presa in consegna!


_________________
Adel.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sa_77



Registrato: 25/09/15 09:51
Messaggi: 20
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 29 Nov 2016, 17:50   Oggetto:
sa_77 Mar 29 Nov 2016, 17:50
Rispondi citando

forse aveva bisogno di un po' più di tempo per riprendersi, vedrai che a primavera con un po' di sole al posto dei neon dell'ufficio starà benone!


_________________
sa_77
Top
Profilo Invia messaggio privato
adel



Registrato: 18/11/16 17:45
Messaggi: 5
Residenza: Lago Maggiore

Inviato: Mer 30 Nov 2016, 16:52   Oggetto:
adel Mer 30 Nov 2016, 16:52
Rispondi citando

Grazie, sa_77.
Vi terro' aggiornati!


_________________
Adel.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it