La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Raccolta foto di piante in dormienza

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mar 22 Nov 2016, 16:57   Oggetto: Raccolta foto di piante in dormienza
Frakkio Mar 22 Nov 2016, 16:57
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Oggi stavo dando un'occhiata alle mie piante, le sto tenendo fuori come gli anni scorsi senza acqua da metà settembre. Ho notato che una ha iniziato già a restringersi ed avvizzire un po' e quindi mi é venuto in mente di scrivere questo post: non tutti, io in primis, abbiamo le capacità di capire fino a che punto possono arrivare prima di riprendere le annaffiature. Oltre che come guida sarebbe carino documentare anche questa strana fase della vita delle nostre piante visto che forum si trovano solo foto di splendidi esemplari in fioritura sarebbe carino raccogliere un po' di materiale anche sulla fase della dormienza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Nov 2016, 19:57   Oggetto:
pessimo Mar 22 Nov 2016, 19:57
Rispondi citando

Le piante in riposo vegetativo sono sì retratte o raggrinzite, ma forse le differenze non sono così significative rispetto alla piena stagione. Non so, ma credo che non sia così semplice mostrare con foto ciò a cui ti riferisci ... questa mia è solo un'opinione Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1202
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mer 23 Nov 2016, 10:31   Oggetto:
cmr Mer 23 Nov 2016, 10:31
Rispondi citando

Giusta l'osservazione di Pessimo; differenze eclatanti tra le due fasi non sono cosi tanto marcate.
Ma non è troppo presto interrompere le annaffiature da metà settembre? Premesso che non so quali piante coltivi e in quali condizioni, ma con le temperature di questi giorni, stamattina sono 17°, ma domenica c'è chi è andato a passeggiare al mare (!!!) e non mi sembra che nel resto della penisola faccia poi cosi tanto freddo, mi sembra veramente troppo presto: ci credo che adesso te le trovi avvizzite!


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mer 23 Nov 2016, 14:50   Oggetto:
Frakkio Mer 23 Nov 2016, 14:50
Rispondi citando

Il problema è che il tempo è abbastanza imprevedibile, settimana scorsa si arrivava ai 3 gradi, il fatto che ora ci sia stata un'impennata mi sembra solo qualcosa di anomalo, 15 gradi a una settimana da dicembre non mi pare propriamente nella norma, per questo di solito interrompo a fine settembre. Sul forum comunque ho letto che in diversi tra settembre e ottobre interrompono le annaffiature, o mi sbaglio? Voi di solito quando iniziate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 23 Nov 2016, 15:08   Oggetto:
Luca Mer 23 Nov 2016, 15:08
Rispondi citando

Io ho molte piante che durante il periodo invernale cambiano proprio aspetto, potrei citare alcuni Astrophytum asterias, Echinocactus horizonthalonius e Gymnocalycium. Li si vede proprio rinsecchire come una spugna, avevo tempo addietro postato alcune foto del prima e dopo.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 23 Nov 2016, 15:09   Oggetto:
Luca Mer 23 Nov 2016, 15:09
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26447&highlight=sete

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19325&highlight=sete


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mer 23 Nov 2016, 23:33   Oggetto:
Frakkio Mer 23 Nov 2016, 23:33
Rispondi citando

Ah ecco, mi sembrava! Quindi non mi devo preoccupare? La mia in realtà ha solo delle ruge, tra l'altro solo in una parte, il resto della pianta rimane normale per ora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 24 Nov 2016, 8:11   Oggetto:
Luca Gio 24 Nov 2016, 8:11
Rispondi citando

Recupererà la sua forma durante la bella stagione quando verrà bagnata regolarmente.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Gio 24 Nov 2016, 12:46   Oggetto:
Frakkio Gio 24 Nov 2016, 12:46
Rispondi citando

Perfetto! Grazie Luca 😊

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it