La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cos'hanno i cladodi di questa Opuntia??

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Ven 21 Ott 2016, 9:38   Oggetto: Cos'hanno i cladodi di questa Opuntia??
Thustra Ven 21 Ott 2016, 9:38
Rispondi citando

Buonasera!
Vorrei chiedere il vostro aiuto per cercare di capire cosa sta accadendo di preciso a questo cladodio ed alla Opuntia in generale.
Fino a fine estate era in perfetta forma. Visto il rapido deperimento del cladodio e l'avvizzimento mi viene da pensare che stia marcendo (non so se lo fa così, non ho mai visto una Opuntia marcire) ma mi pare poco razionale che lo faccia a partire dall'alto (la marcescenza dovrebbe partire alla base no?).

In ogni caso posto alcune foto così che possiate dare un'occhiata!



Tra l'altro in misura più lieve mi pare stia cominciando ad accadere anche ad un altro cladodio (sempre di quelli più alti) che sta sbiadendo ed ingiallendo a partire dall'alto:



Inoltre se guardate bene si notano molti fili di ragnatela. Nonostante io li tolga continuo a ritrovarceli, non è che si tratta di qualche ragnetto nocivo (tipo quello rosso) o parassita del genere??

Infine vi posto un paio di foto della pianta in generale così magari guardandola nel complesso potete darmi un parere sulla sua salute:



Sia lei che le due adiacenti (una Mammilaria spinosissima cv un pico, ed un Chamaelobivia) mi sembrano aver rallentato molto (se non arrestato) il ritmo di crescita sgonfiandosi notevolmente (so che è normale a fine estate, ma se non ricordo male hanno cominciato già durante agosto il rallentamento, cosa che non è molto usuale direi).

Per esaustività vi informo che le piante fino a metà estate erano vicine a delle carnivore infestate da cocciniglia cotonosa, poi le ho separate ed anche se non trovavo tracce del parassita sulle cactacee le ho comunque (per sicurezza) trattate con il movento48 (sistemico doppio della Bayern) e con una spruzzata di alcool denaturato diluito in acqua osmotica (rapporto 1:4). Questo è tutto. Spero di ricevere il vostro aiuto! Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 21 Ott 2016, 9:55   Oggetto:
Gianna Ven 21 Ott 2016, 9:55
Rispondi citando

Prima cosa da fare è senza dubbio quella di togliere quella pala ormai andata ...
Per me la pianta non ha nulla, un attacco di ragnetto rosso l'avrebbe colpita in più punti e quando succede l'infestazione è molto rapida


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Ven 21 Ott 2016, 10:02, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 21 Ott 2016, 9:58   Oggetto:
eleonorarossi Ven 21 Ott 2016, 9:58
Rispondi citando

secondo me niente di preoccupante, togli la paletta gialla e la piante è a posto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Mer 26 Ott 2016, 17:58   Oggetto:
Thustra Mer 26 Ott 2016, 17:58
Rispondi citando

Mi sono dimenticato di rispondere. Ovviamente ho seguito il vostro consiglio e rimosso la paletta (l'ho fatto con le dita, è venuta via abbastanza facilmente).
Vedremo se anche l'altra continuerà ad ingiallire, spero proprio di no!
Grazie mille per l'assistenza!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it