| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Sab 08 Ott 2016, 18:37 Oggetto: Prima dell'inverno...
CdA Sab 08 Ott 2016, 18:37
|
|
|
Ciao a tutti
Vi posto alcune foto delle mie piante perché vorrei dei consigli su come prepararle ad affrontare l' inverno.
Ho fatto un giro su internet e mi sembra di poter dire che posso tenere fuori:
Echinopsis subdenudata
Mammillarie mystax
Telocactus setispinus
In serra fredda terrei pure la sulcorebutia , almeno per ora, finché le temperature non vanno sotto zero.
L'euphorbia polycantha...non so...ho trovato pareri contrastanti.
Notate tra le foto piante critiche da lasciare fuori?
Per quanto riguarda le innaffiature quando mi consigliate di smettere?
Infine mi preoccupano un po' i miei piccolini, seminati in primavera...il terreno so che non è ideale e quando si secca mi pare proprio brutto a vedersi, ma è andata così, la prossima volta farò meglio, loro poi sono piccolini, è la mia prima semina...li terrei in casa per tenerli sott'occhio, magari nella stanza più fresca...ma non vorrei trovarmeli tutti filati...certo, meglio filati che morti!
Grazie per tutto
CdA
 
 
 
 
 
|
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 9:06 Oggetto:
Giancarlo Dom 09 Ott 2016, 9:06
|
|
|
Direi basta annaffiature in linea di massima.
L' ultima foto: Aeonium dentro, Graptopetalum fuori.
Sono già due sistemati
_________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 9:14 Oggetto:
pessimo Dom 09 Ott 2016, 9:14
|
|
|
Per me sarebbe meglio togliere tutti i sottovasi e consentire una asciugatura più completa e veloce della composta.
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 10:08 Oggetto:
Gianna Dom 09 Ott 2016, 10:08
|
|
|
L'Euphorbia io non la terrei a temperature inferiori a 10/12°C
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 10:30 Oggetto:
CdA Dom 09 Ott 2016, 10:30
|
|
|
Grazie ragazzi,
non potete immaginare quanto mi state aiutando con il forum....
Vi invio anche un altra foto che ieri mi era sfuggita.
Tra queste eccetto la rebutia e la echinopsis non so neppure identificare le altre.
Rebutia dentro e echinopsis fuori?
CdA
 
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 10:32 Oggetto:
Gianna Dom 09 Ott 2016, 10:32
|
|
|
Echinopsis può stare fuori, sì
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 10:34 Oggetto:
CdA Dom 09 Ott 2016, 10:34
|
|
|
Euphorbia appena trasferita in casa....
Ma alle temperature casalinghe (18C) devo annaffiarla ogni tanto?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 10:40 Oggetto:
Gianna Dom 09 Ott 2016, 10:40
|
|
|
Credo che questa specie debba stare a secco in inverno
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 10:47 Oggetto:
CdA Dom 09 Ott 2016, 10:47
|
|
|
Ok Gianna, è il primo inverno che passa con me, non so proprio come comportarmi. Seguo i tuoi consigli!
Le altre due che ho postato nell'ultima foto non sapendole identificare non so neppure come cercare info in internet.
Non vorrei aprire n altro post per identificarle...non voglio intasare il forum...nessuno sa dirmi nulla?
|
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 13:56 Oggetto:
cereus81 Dom 09 Ott 2016, 13:56
|
|
|
Ciao,
quella a destra vicino l'echinopsis sembra essere una Sulcorebutia arenacea,quella sotto all'echinopsis un Gymnocalicium baldianum (anche se non ne sono convinto!)
Quella isolata potrebbe essere un notocactus,però è lontana e non si vede bene.
Ma aspetta altri pareri che è meglio
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 10 Ott 2016, 6:52 Oggetto:
seven Lun 10 Ott 2016, 6:52
|
|
|
Io terrei tutte in serra fredda, tranne le Euphorbia.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
|
|
|