Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 18 Set 2016, 17:33 Oggetto: Lithops muta ora
Giancarlo Dom 18 Set 2016, 17:33
|
|
|
Non esistono più le mezze stagioni
 
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 18 Set 2016, 17:35 Oggetto:
Giancarlo Dom 18 Set 2016, 17:35
|
|
|
Particolare Lithops fulviceps v. lachtea C 222
 
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 18 Set 2016, 19:27 Oggetto:
pessimo Dom 18 Set 2016, 19:27
|
|
|
Sono in muta ora?
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 18 Set 2016, 20:15 Oggetto:
Giancarlo Dom 18 Set 2016, 20:15
|
|
|
Questi 2 sì', presi a Trento a giugno...
Dovranno forse ambientarsi, oppure hanno rivoluzionato il loro ritmo annuale legato all' emisfero australe, quindi sono più evoluti
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 19 Set 2016, 8:21 Oggetto:
pessimo Lun 19 Set 2016, 8:21
|
|
|
Probabilmente come dici tu si devono ambientare, ora dovrebbero iniziare le fioriture e dopo la muta.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 08 Ott 2016, 17:14 Oggetto:
Giancarlo Sab 08 Ott 2016, 17:14
|
|
|
Situazione attuale
 
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20711 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 08 Ott 2016, 17:37 Oggetto:
Gianna Sab 08 Ott 2016, 17:37
|
|
|
Ambientati fin troppo bene!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 08 Ott 2016, 20:57 Oggetto:
Gianni Sab 08 Ott 2016, 20:57
|
|
|
visto, basta parlarci, come ha fatto Massimo
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 74 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 7:12 Oggetto:
happy feet Dom 09 Ott 2016, 7:12
|
|
|
Ma guarda te che roba! Strani si
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 9:02 Oggetto:
Giancarlo Dom 09 Ott 2016, 9:02
|
|
|
In sostanza in quello in basso ci sono le famose due coppie di foglie di una muta anomala, ma correttamente fiorirá in questo periodo.
Inizialmente il mio dubbio era: annaffio o non annaffio?
Se sta mutando non annaffio, ma visto il periodo e la prossima fioritura annaffio...
Nel frattempo è arrivato il freddo ed il problema non c' è più.
A completamento metterò foto dei fiori.
Ciao e buona domenica .
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 09 Ott 2016, 9:11 Oggetto:
pessimo Dom 09 Ott 2016, 9:11
|
|
|
Non annaffierei Giancarlo, di Lithops sì tratta e di sete non muoiono e se vedi che fanno troppe grinze ne dai un goccino appena. Le mie sono in fiore e non bagno più, ormai fino a dopo la muta.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|