La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia cotonosa, quanto è contagiosa?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Gio 29 Set 2016, 19:03   Oggetto: Cocciniglia cotonosa, quanto è contagiosa?
Thustra Gio 29 Set 2016, 19:03
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di sapere se ie mie piantine grasse (una Opuntia, una Mammilaria ed un Chamaelobivia) rischiano di contrarre la cocciniglia cotonosa restando sul balcone insieme alle loro vicine carnivore infestate dal parassita. Cosa mi dite? Devo provvedere a cambiare loro posto oppure possono stare dove sono?
(Per prevenzione la settimana scorsa ho spruzzato un'insetticida a doppia sistemia di nome Movento ed oltre che sulle carnivore l'ho spruzzato un po' pure sulle grasse).
Grazie a chiunque risponderà! Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 29 Set 2016, 19:23   Oggetto:
pessimo Gio 29 Set 2016, 19:23
Rispondi citando

Avresti fatto meglio a isolare le piante con i parassiti ... comunque l'importante è che tu abbia trattato tutte le piante; ripeti il trattamento per sicurezza tra un paio di settimane.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 29 Set 2016, 19:32   Oggetto:
Luca Gio 29 Set 2016, 19:32
Rispondi citando

Io con il Movento non riesco ad ottenere risultati soddisfacenti contro alcun tipo di parassita.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 29 Set 2016, 20:11   Oggetto:
hikuli Gio 29 Set 2016, 20:11
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Io con il Movento non riesco ad ottenere risultati soddisfacenti contro alcun tipo di parassita.

io ho aumentato la dose ( da perfetto cretino ) e ho fatto una strage di piante.


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Gio 29 Set 2016, 22:14   Oggetto:
Thustra Gio 29 Set 2016, 22:14
Rispondi citando

Infatti io ho trattato tutte le piante (e sicuramente ripeterò il trattamento tra due settimane) ma il problema è proprio che non è stato efficace... le carnivore affette da cotonosa sono ancora infestate... devo quindi separarle?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 30 Set 2016, 6:39   Oggetto:
Luca Ven 30 Set 2016, 6:39
Rispondi citando

Separale e usa il confidor


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 30 Set 2016, 8:06   Oggetto:
Edus Ven 30 Set 2016, 8:06
Rispondi citando

Se però sono già infestate, cioè noti tracce strane o ne hai il sospetto: Reldan!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 30 Set 2016, 8:28   Oggetto:
pessimo Ven 30 Set 2016, 8:28
Rispondi citando

Si, quoto Edus, il Confidor è un sistemico ed essendo invece presenti i parassiti, sarebbe meglio il Reldan.

Devo dire che il Movento a me ha dato buoni risultati nel medio termine, ma essendo un sistemico (anzi doppia sistemia) presumo che non uccida il parassita nell'immediato ... come invece il Reldan.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Sab 01 Ott 2016, 10:11   Oggetto:
Thustra Sab 01 Ott 2016, 10:11
Rispondi citando

Ho separato le piante grasse da quelle carnivore.
Non mi pare di notare tracce strane su di loro, tuttavia mi sembrano meno in forma del solito e questo mi pare sospetto (oppure sono io paranoico).
Appena possibile vedo di postare delle foto così che possiate aiutarmi a capire.
Per adesso le ho separate da quelle carnivore infestate ma non le ho messe insieme ad altre piante che ho (per precauzione, se avessero già contratto la cocciniglia rischio di fare un cocciniglia party alla fine) ma mi piacerebbe potercele mettere appena avuta la certezza che non hanno niente.

Intanto ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli ma vi faccio una domanda:
per debellare la cocciniglia usai non troppo tempo fa (qualche mese) l'Oleosan Plus della Cifo, una o due settimane fa il Movento, se ora mi metto a spruzzare pure il Reldan non finisco per intossicare anche le piante a forza di prodotti chimici in periodi brevi?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 01 Ott 2016, 12:06   Oggetto:
pessimo Sab 01 Ott 2016, 12:06
Rispondi citando

Certamente non è il massimo effettuare continui trattamenti, se ormai hai usato il Movento ripeti una seconda volta il trattamento (richiamo) e poi vedi cosa succede.
Per il discorso intossicare le piante non saprei, ma se rispetti le dosi e non esageri con la frequenza, non credo ci siano problemi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 05 Ott 2016, 10:36   Oggetto:
giulia.b Mer 05 Ott 2016, 10:36
Rispondi citando

Quando trovo la cocciniglie di qualsiasi tipo mi armo di cotonfioch lunghi ciotolina di alcool denaturato e tanta pazienza e bagno ogni animaletto, poi preparo uno spruzzino con 2/3 d'acqua e 1/3 di alcool denaturato e irroro, sparisce e in tanti ma tanti anni le piante non ne hanno mai sofferto.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Gio 06 Ott 2016, 11:42   Oggetto:
Thustra Gio 06 Ott 2016, 11:42
Rispondi citando

Grazie mille! Proverò anche questo metodo!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Gio 06 Ott 2016, 14:00   Oggetto:
Peppe_F Gio 06 Ott 2016, 14:00
Rispondi citando

si il reldan è sicuramente più efficace contro le cocciniglie di qualsiasi genere... ma spesso purtroppo queste hanno la loro protezione cerosa/cotonosa, che è idrorepellente e le protegge dagli antiparassitari da contatto come il reldan appunto...
sarebbe più efficace un sistemico tipo il Calypso sempre della bayer...
ma visto che hai il movento ormai aspetta un po e se vedi che il problema non è risolto riutilizza il movento miscelandolo ad Oliocin (i due prodotti sono compatibili e consiagliabile di usarli in miscela proprio contro la cocciniglia) che è un insetticida minerale che agisce per asfissia coprendo il corpo e le uova con una sottile pellicola che impedisce loro di respirare.... quelle che non muoiono per l'insetticida moriranno asfissiate dall'oliocin, in più elimina anche le uova... e quando ce vuò ce vuò!! Molto arrabbiato Molto arrabbiato LOL LOL


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it