Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 24 Set 2016, 19:17 Oggetto:
pessimo Sab 24 Set 2016, 19:17
|
|
|
Hai scelto tutte piante molto belle, il Turbinicarpus splende di una luce speciale
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 24 Set 2016, 22:18 Oggetto:
Gianni Sab 24 Set 2016, 22:18
|
|
|
bellissime tutte. Anche se Euphorbia e Pseudolithos sono piu' il mio genere, quel Turbinicarpus e' spettacolare.
Fai attenzione con la Pseudolithos, per esperienza personale hanno radici delicatissime, io ho paura anche a prendere in mano il vaso per paura che gli inerti creino lesioni all'apparato radicale..... E non amano lunghi periodi di secca (un po' d'acqua ogni 30gg in inverno).
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 24 Set 2016, 22:19 Oggetto:
Gianni Sab 24 Set 2016, 22:19
|
|
|
(E a questo punto aspettiamo con ansia I tuoi 50 anni )
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 24 Set 2016, 22:38 Oggetto:
blasquez76 Sab 24 Set 2016, 22:38
|
|
|
Ciao Gianni,
ed intanto grazie!
Anch'io sapevo che gli Pseudolithos non amano molto la secca neanche d'inverno. Però devo dirti che il mio cubiformis, che ho tenuto quest'inverno rigorosamente in casa con me (quindi ambiente riscaldato), non ha mai accennato a sgonfiarsi, ed infatti non sono mai stato tentato a dargli acqua....è uscito dall'invernata alla grande
Boh, che devo dirti....penso che navigherò un pò a vista, osservando le piante e cercando di interpretare le loro necessità. Intanto tra qualche giorno un goccio d'acqua al migiurtinus glielo do, poi dentro a nanna non appena le temperature si abbassano!
Un salutone.
Luca
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 24 Set 2016, 22:41 Oggetto:
blasquez76 Sab 24 Set 2016, 22:41
|
|
|
Psssstttt.... un segreto!!! E' arrivato anche un altro regalino....non ciccioso ma ugualmente molto apprezzato! E' adesso ci divertiamo...
Luca
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Dom 25 Set 2016, 20:57 Oggetto:
blasquez76 Dom 25 Set 2016, 20:57
|
|
|
Ciao Massimo, conosco il post, e sarò felicissimo di dare il mio contributo....solamente devo un attimo prendere mano con la lente, è il mio primo macro e penso che prima di tirar fuori qualcosa di decente ci metterò un pochino! Ma prometto che appena riesco a fare qualcosa di buono inizio a postare e ne discutiamo insieme!
Luca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|