La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia obesa cosa non va?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aster
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/16 01:44
Età: 38
Messaggi: 148
Residenza: Montagna biellese

Inviato: Sab 17 Set 2016, 16:20   Oggetto:
Aster Sab 17 Set 2016, 16:20
Rispondi citando

Purtroppo io abito abbastanza in alto e qua ormai nei giorni brutti le temperature diurne raggiungono i 16 gradi, per quello non mi sono fidato. Per il resto temevo anche io che stesse cominciando a filare Triste
Però comunque non sembra una obesa x globosa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 17 Set 2016, 21:28   Oggetto:
Gianni Sab 17 Set 2016, 21:28
Rispondi citando

direi che sono entrambe obesa x globosa; 16C vanno ancora bene; poi al sole avrai sicuramente temp. piu' alte. Se le tieni dove sono ora, e quello e' il risultato, fai peggio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aster
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/16 01:44
Età: 38
Messaggi: 148
Residenza: Montagna biellese

Inviato: Dom 18 Set 2016, 5:50   Oggetto:
Aster Dom 18 Set 2016, 5:50
Rispondi citando

Mi stupisce quanta varietà ci possa essere tra le obesa x globosa! Ecco perché mi sono innamorato delle euphorbia Sorriso
Non so se posso approfittare del tuo aiuto Gianni o se questo è il posto giusto per farlo visto che ormai sono ampiamente OT, ma in tutta onestà a me spaventa molto l'umidità che c'è dove sto io, è da poco che mi sono trasferito e da quando sono qui per le rose è una lotta continua contro oidio e malattie fungono varie, per questo avevo deciso di lasciare le mie piantine in casa durante l'autunno ma evidentemente non è una buona idea, dato che dall'inizio di settembre la crescita ha cominciato a diventare come in foto.
Insomma, è un dilemma per me si difficile soluzione. Ho paura di far loro del male ed è l'ultima cosa che desidero, ci tengo molto alle mie piantine.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20894
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 18 Set 2016, 10:35   Oggetto:
Gianna Dom 18 Set 2016, 10:35
Rispondi citando

Aster, dovresti aggiungere al tuo profilo la zona di residenza, questo per darti dei consigli di coltivazione mirati.
Ti avevo consigliato questo anche nel post della tua presentazione: è molto importante e facilita il lavoro a chi ti dà informazioni


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aster
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/16 01:44
Età: 38
Messaggi: 148
Residenza: Montagna biellese

Inviato: Dom 18 Set 2016, 17:51   Oggetto:
Aster Dom 18 Set 2016, 17:51
Rispondi citando

Hai ragione e faccio la culpa ma dal telefono non riesco a farlo.
Prometto che per stasera mi impongo di ricordarmi di accendere il pc!
Vi chiedo scusa, per ora comincio a scriverlo che abito tra le montagne piemontesi, ma purtroppo in un buco dal microclima parecchio umido, forse complice anche il torrente dall'altro lato della strada Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20894
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 18 Set 2016, 19:44   Oggetto:
Gianna Dom 18 Set 2016, 19:44
Rispondi citando

Possiamo aggiungerla noi amministratori la tua residenza senza problemi: provincia di?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aster
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/16 01:44
Età: 38
Messaggi: 148
Residenza: Montagna biellese

Inviato: Mar 20 Set 2016, 10:37   Oggetto:
Aster Mar 20 Set 2016, 10:37
Rispondi citando

Ringrazio di tutto cuore la vostra gentilezza e i preziosi consigli che mi avete dato, onestamente non avrei mai pensato che una finestra togliesse così tanta luce, eppure in effetti c'è enorme differenza tra dentro e fuori.
L'unica mia preoccupazione è che ora alle 11:30 ci sono 16 gradi e di notte arriviamo a 8 di minima Triste

P.S.: oggi ho anche notato che la mia valida ha espulso i semi quindi ora ritento l'avventura della semina ma stavolta sperando di fare meglio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Gio 22 Set 2016, 14:43   Oggetto:
S0ulGroove Gio 22 Set 2016, 14:43
Rispondi citando

Visto il posto in cui vivi io sento di consigliarti di dirottare il tuo interesse su altri generi, le Euphorbia faranno molta fatica a sopravvivere e crescere in modo sano..e tu potresti risparmiarti soldi e frustrazioni. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5964
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 24 Set 2016, 10:14   Oggetto:
gioetgi2 Sab 24 Set 2016, 10:14
Rispondi citando

Aster, potrebbe essere lattughino di montagna ad essere nato e non semi di obesa Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it