La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi Ariocarpus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lorenzocactus



Registrato: 14/11/15 11:45
Età: 30
Messaggi: 47
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 16 Ago 2016, 19:34   Oggetto: Problemi ariocarpus
Lorenzocactus Mar 16 Ago 2016, 19:34
Rispondi citando

Ciao a tutti, sapete dirmi il motivo dell'ingiallimento dei tubercoli del mio Ariocarpus retusus ?
La pianta è in terreno minerale, l'unica cosa è che il vaso non è molto grande perché pensavo di travasarlo l'anno prossimo.
La pianta cresce normalmente, non mi spiego il colore di quei tubercoli, forse carenza di sostanza nutritiva o eccesso? ho fertilizzato un paio di volte.

 
   


_________________
....
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 16 Ago 2016, 19:48   Oggetto:
pessimo Mar 16 Ago 2016, 19:48
Rispondi citando

Si è parlato in passato di un caso simile, te lo propongo
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16545&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lorenzocactus



Registrato: 14/11/15 11:45
Età: 30
Messaggi: 47
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 16 Ago 2016, 20:01   Oggetto:
Lorenzocactus Mar 16 Ago 2016, 20:01
Rispondi citando

Avevo gia letto questo topic, l'ingiallimento della pianta mi sembra diverso, per quanto riguarda l'acqua invece innaffio ogni 20 giorni, la pianta si trova in un balcone dove le temperature sono abbastanza elevate e presumo che in 20 giorni la composta si asciughi per bene.


_________________
....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 17 Ago 2016, 17:18   Oggetto:
Talpa Mer 17 Ago 2016, 17:18
Rispondi citando

Sembrano solo da un lato, forse sole troppo forte? La mia matucana fa lo stesso quando il sole picchia troppo...


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 17 Ago 2016, 17:53   Oggetto:
cactus Mer 17 Ago 2016, 17:53
Rispondi citando

Direi che puoi stare relativamente tranquillo anche la mia mi ha fatto questo scherzo ma è li da un po.
Le foglie basali reagiscono al contatto con l'umidità e in fondo sono le più vecchiotte.
Certo ti dico anche che altre volte mi hanno fatto lo scherzetto di vuotarsi completamente... ma non mi sembra questo il caso. Di solito quando succede e te ne accorgi è troppo tardi ... rimane solo la dura struttura.. le basali rimangono le meno evidenti

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 10:17   Oggetto:
blasquez76 Ven 26 Ago 2016, 10:17
Rispondi citando

Accipicchia...il vecchio topic era quello del mio primo Ariocarpus in assoluto, più di 6 anni fa! Mi ricordo benissimo il patema d'animo... quella bella pianta purtroppo non c'è più, è successo proprio quello che dice cactus, circa 3 anni fa si è svuotata internamente lasciando la coriacea struttura esterna e basta... Triste
Quest'anno mi è successa la stessa cosa con un A. furfuraceus acquistato nello stesso anno, che per 6 anni è stato nello stesso vaso e stava meravigliosamente. A gennaio ho provveduto al suo rinvaso con tutte le attenzioni del caso, ma non ha mai attecchito, si è svuotato lentamente afflosciando i tubercoli! Non ho idea da cosa possa dipendere una simile cosa, ma nel caso del furfuraceus non si è verificato nessun ingiallimento Dubbioso
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 17:07   Oggetto:
Giancarlo Ven 26 Ago 2016, 17:07
Rispondi citando

quando si dice che talune piante sopportano male i rinvasi...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzocactus



Registrato: 14/11/15 11:45
Età: 30
Messaggi: 47
Residenza: Ravenna

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 18:17   Oggetto:
Lorenzocactus Lun 29 Ago 2016, 18:17
Rispondi citando

Probabilmente l'ingiallimento era dovuto dalla luce che prendeva la pianta, è stato sufficiente spostare la pianta per avere un miglioramento.
La causa probabilmente era legata all'esposizione, ma niente di grave anche perché dalla lanugine continuano a spuntare nuovi tubercoli.
Io ipotizzo anche se magari può essere una fesseria che il problema fosse legato al sole che batteva nel vaso e che la pianta un po' risentisse di questo.

 


_________________
....
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 02 Set 2016, 20:41   Oggetto:
cactus Ven 02 Set 2016, 20:41
Rispondi citando

Molto probabile. Magari le foglie in basso sono quelle che reagiscono peggio al sole.
Non ho una grande esperienza di ario, ma personalmente non li ho mai tenuti al sole pieno... in fondo sono piante che spesso sono interrate, spesso protette dalla liuce dirette da detriti, pietrisco, fango ecc. Di prassi viene messa in sole pieno.

Voi come le trattate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 02 Set 2016, 22:03   Oggetto:
Giancarlo Ven 02 Set 2016, 22:03
Rispondi citando

Terriccio molto minerale, vaso in cotto, al sole dalle 8 alle 13


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 03 Set 2016, 7:52   Oggetto:
pessimo Sab 03 Set 2016, 7:52
Rispondi citando

Vasi quadrati e profondi, i più sono in marna 100% oppure akadama 100%, il resto in ogni caso sono in minerale 100%; sole al mattino (dall'alba fino alle 12 circa) e dalle 18 al tramonto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 16 Set 2016, 20:52   Oggetto:
Talpa Ven 16 Set 2016, 20:52
Rispondi citando

Bene tutto si è risolto per il meglio Intesa

I miei d'estate sono ombreggiati tutto il giorno perché sono esposti a sud, altrimenti altro che due tubercoli gialli!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it