La soluzione non può essere di coltivare la pianta in torba (o cocco che sia), gli svantaggi sono noti a tutti noi. Capisco Serena il senso di quello che hai scritto e oltretutto conosco la tua esperienza in coltivazione ... cerco di evitare che passi il messaggio "lasciate pure il panetto e rinvasate, che va bene ... " quando così non è
Ciò detto potremmo anche approfondire il tema, nel caso specifico della pianta in questione, avremmo bisogno di essere supportati dal nostro buon Maurillio ... che è meglio
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Lun 29 Ago 2016, 11:19 Oggetto:
seven Lun 29 Ago 2016, 11:19
pessimo ha scritto:
....... cerco di evitare che passi il messaggio "lasciate pure il panetto e rinvasate, che va bene ...
Sono d'accordo assolutamente !
Cambio sempre la composta, a tutte le mie piante.
Parlavo solo per questa Mammillaria duwei.
Per lei, mi riservo un po' di "elasticità"....un po di tempo , affinché cresca e si adatti, prima dello stress da rinvaso.
(Data la mia esperienza e le perdite. )
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
La soluzione non può essere di coltivare la pianta in torba (o cocco che sia), gli svantaggi sono noti a tutti noi. Capisco Serena il senso di quello che hai scritto e oltretutto conosco la tua esperienza in coltivazione ... cerco di evitare che passi il messaggio "lasciate pure il panetto e rinvasate, che va bene ... " quando così non è
Ciò detto potremmo anche approfondire il tema, nel caso specifico della pianta in questione, avremmo bisogno di essere supportati dal nostro buon Maurillio ... che è meglio
Massimo anche io (considerata la mia poca esperienza) non vorrei massacrare altre duwei e sto tentando altra strada sul solco di Serena con grande esperienza, confortato anche da un messaggino di Hikuli sulla composta fibrosa. Posto una foto delle due duwei del 13-4 2016, dove si può vedere lo sviluppo avuto a tutt'oggi(vedi foto precedenti), annoto le mie osservazioni, magari intervenisse Maurillio sulla cosa, sono qui per apprendere
  _________________ Gino
L'ultima modifica di gioetgi2 il Mer 07 Set 2016, 10:22, modificato 4 volte
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file