La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lobivia ferox

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 25 Giu 2016, 12:17   Oggetto: Lobivia ferox
angelo Sab 25 Giu 2016, 12:17
Rispondi citando

stessi semi ma fiori dal portamento diverso.






Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9212
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 25 Giu 2016, 12:43   Oggetto:
pessimo Sab 25 Giu 2016, 12:43
Rispondi citando

Molto bella, ne ho tre di Lobivia ferox e non mi vogliono fiorire, una mi è stata regalata quest'anno e vabbè, ma le altre son tre anni! Consigli? Concimo, sole diretto, composta classica, bagnature regolari.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 25 Giu 2016, 15:50   Oggetto:
aloevera Sab 25 Giu 2016, 15:50
Rispondi citando

Sono belli entrambi i fiori ma il primo ha una marcia in più ..così frou frou Very Happy Very Happy


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Sab 25 Giu 2016, 15:54   Oggetto:
S0ulGroove Sab 25 Giu 2016, 15:54
Rispondi citando

Spettacolari! molto belle anche le foto

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 25 Giu 2016, 16:24   Oggetto:
angelo Sab 25 Giu 2016, 16:24
Rispondi citando

Massimo, in habitat questo genere preferisce sia luoghi soleggiati che all'ombra di cespugli. Dovresti capire se tollera bene il pieno sole che gli dai.Le mie ne prendeno poco e di pomeriggio, dalle 3 al tramonto ma in modo "schermato". Inoltre amano terreni ricchi come in genere molte sudamericane, magari dovresti rivalutare la tua composta (1/3 x3 ?) e di conseguenza le innaffiature.Se ci sono le dimensioni dovrebbe fiorire.Amano anche rinvasi frequenti, almeno le mie.

Mariantonietta, sono d'accordo con te, il fiore della prima si distingue.

Grazie a tutti Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9212
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 25 Giu 2016, 19:37   Oggetto:
pessimo Sab 25 Giu 2016, 19:37
Rispondi citando

Grazie Angelo, sicuramente do molto più sole e diretto, quindi proverò a ridurlo, composta forse un po' troppo minerale Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 26 Giu 2016, 9:29   Oggetto:
angelo Dom 26 Giu 2016, 9:29
Rispondi citando

per la composta "azzarda" un 40-45% di organico.Gradirà.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 26 Giu 2016, 9:35   Oggetto:
Lupetta Dom 26 Giu 2016, 9:35
Rispondi citando

Che fiori spettacolari!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 26 Giu 2016, 9:37   Oggetto:
angelo Dom 26 Giu 2016, 9:37
Rispondi citando

thanks Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 26 Giu 2016, 9:41   Oggetto:
Lupetta Dom 26 Giu 2016, 9:41
Rispondi citando

E' una sottospecie particolare o Lobivia ferox e basta? Anch'io ne ho una però fa dei fiori completamente diversi, bianchi con le estremità sul marrone Dubbioso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 26 Giu 2016, 16:20   Oggetto:
gioetgi2 Dom 26 Giu 2016, 16:20
Rispondi citando

molto belli! Esatto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 27 Giu 2016, 10:31   Oggetto:
angelo Lun 27 Giu 2016, 10:31
Rispondi citando

quando l'ho seminata, l'etichetta recitava : lobivia ferox e basta. Ho letto che è una specie molto variabile per forma del fusto, per le spine e soprattutto per il colore dei fiori che vanno dal bianco, al fuxia, all'arancio etc...

Grazie Gino.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 27 Giu 2016, 14:09   Oggetto:
Lupetta Lun 27 Giu 2016, 14:09
Rispondi citando

Chiarissimo, grazie!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it