| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 21 Mag 2016, 11:34   Oggetto: Trichocaulon cactiforme
				   
				  
				  	angelo Sab 21 Mag 2016, 11:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		shela78 Amatore
  
  
  Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 21 Mag 2016, 13:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	shela78 Sab 21 Mag 2016, 13:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Davvero bellissima     _________________ Silvia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 21 Mag 2016, 18:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Sab 21 Mag 2016, 18:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si, è una pianta affascinante per chi ama il genere    _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aloevera Master
  
  
  Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 21 Mag 2016, 21:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	aloevera Sab 21 Mag 2016, 21:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non l'avevo mai vista! Splendida    
 
 com'è tutta ?  _________________ Mariantonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 22 Mag 2016, 15:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Dom 22 Mag 2016, 15:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non ho una foto intera ma cmq continua con quei tubercoli apicali.Dapprima a forma di fungo, poi ovoidale.  _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Mag 2016, 20:31   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Mar 24 Mag 2016, 20:31
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che bella !    _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Mag 2016, 20:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mar 24 Mag 2016, 20:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella bella, da quanto è con te?  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Mag 2016, 12:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	gioetgi2 Gio 26 Mag 2016, 12:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la bellezza delle ripetizioni geometriche affascinano molto!  _________________ Gino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Mag 2016, 14:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Gio 26 Mag 2016, 14:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Serena . 
 
 
 
 
Giancarlo , la pianta sta con me(insieme alla sua gemella) dal 2009 dono di un caro amico e allora stava in un vaso del 5.
 
 
Caro Gino la natura è perfetta e noi nemmeno possiamo immaginare di fare qualcosa di simile.  _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |