La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stapelia variegata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Erio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/04/16 15:49
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 8:10   Oggetto: Stapelia variegata
Erio Mer 11 Mag 2016, 8:10
Rispondi citando

L'anno scorso la stapelia ha fatto dei baccelli con una quantità di semi.
Ho provato di seminarli più per prova che per effettiva necessità, per questa pianta infatti é molto più semplice fare delle talee.
Non ho mai effettuato nessuna semina ed ero contento di vedere le piccole piantine. Adesso però sono ammalate, mi date qualche informazione, grazie

 


_________________
Mi piacciono e ho tanta attenzione e cura per qualsiasi pianta. Se usassi lo stesso metro dei vegetariani dovrei alimentarmi solo di carne?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 8:49   Oggetto:
aloevera Mer 11 Mag 2016, 8:49
Rispondi citando

Credo ci sia troppo organico nella composta .
Prendi tutte le piantine integre ,non molli e rinvasa altrove con inerti in maggiore quantità.
Tieni a mezz'ombra e andrà bene Very Happy


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 9:00   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mag 2016, 9:00
Rispondi citando

Non vedo bene la foto, ma quelle tracce biancastre agli apici mi piacciono poco ... la cocciniglia è ghiotta di Stapelia Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 9:22   Oggetto:
seven Mer 11 Mag 2016, 9:22
Rispondi citando

Non si vede bene. Sarebbe utile una foto nel dettaglio.
Si potrebbe trattare anche di oidio / mal bianco.
In tal caso basterebbe disinfettarle con del rameico.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Erio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/04/16 15:49
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 9:39   Oggetto:
Erio Mer 11 Mag 2016, 9:39
Rispondi citando

Da neofita senza conoscere questo bellissimo forum ho messo il seme in terreno normale senza l'ausilio di inerti. Il primo tentativo che faccio è quello di travasare le piantine come consiglia Mariantonietta.
Poi semi di questa pianta ne ho a volontà e posso sempre tentare una nuova semina con terreno adeguato.
Non mancherò di far sapere il risultato Sorriso


_________________
Mi piacciono e ho tanta attenzione e cura per qualsiasi pianta. Se usassi lo stesso metro dei vegetariani dovrei alimentarmi solo di carne?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 11:23   Oggetto:
seven Mer 11 Mag 2016, 11:23
Rispondi citando

In realtà, la propagazione di queste piante, avendo a disposizione semi freschi, e' davvero semplice.
La difficoltà sta appunto nel non farle ammalare, e non solo nella prima fase.
L'instabilità le caratterizza. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 11:31   Oggetto:
Gianna Mer 11 Mag 2016, 11:31
Rispondi citando

Zone secche? Come detto da chi mi ha preceduto la foto non è chiara. Ma puoi rimuovere qualcosa? Se è cocciniglia viene via, se è oidio ti rimane nelle dita un odore di fungo ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 12:03   Oggetto:
eleonorarossi Mer 11 Mag 2016, 12:03
Rispondi citando

...proprio maluccio, butta via tutto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Erio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/04/16 15:49
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 13:15   Oggetto:
Erio Mer 11 Mag 2016, 13:15
Rispondi citando

Tolte le piantine dal terreno sembrano proprio tutte in buone condizioni. Nessun marciume, nessuna parte secca. Solo l'apice leggermente ricoperto da una specie di ovatta bianca che lavando le piantine é in parte sparita.
Nella seconda foto ancora un pò si vede.
Solo una domanda: le piantine erano interrate pochissimo e cadevano. Posso interrarle di più? Nel trapianto di piante da giardino interrare più del vecchio colletto non é una cosa raccomandabile
Prima del trapianto attendo 2 o 3 giorni, giusto?

 
   


_________________
Mi piacciono e ho tanta attenzione e cura per qualsiasi pianta. Se usassi lo stesso metro dei vegetariani dovrei alimentarmi solo di carne?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 15:28   Oggetto:
aloevera Mer 11 Mag 2016, 15:28
Rispondi citando

INterra in modo che stiano diritte poi si adageranno per loro natura...
La stapelia in una stagione riempie i vasi ma facilmente marcisce e si ricomincia anche con una sola piantina o talea.
Io a Pescara le tengo senza protezione però non al sole per tante ore Very Happy Very Happy Ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 11 Mag 2016, 15:28   Oggetto:
Gianna Mer 11 Mag 2016, 15:28
Rispondi citando

Ovatta? allora è cocciniglia, devi toglierla tutta, aiutati con uno stuzzicadente e con il getto dell'acqua


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it