Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Sab 23 Apr 2016, 15:08 Oggetto: Diserbante naturale
Lele57 Sab 23 Apr 2016, 15:08
|
|
|
Per chi come me si appresta a mettere le nostre "grasse" in piena terra e deve preparare il terreno.
Come fare un diserbante naturale: ecco 5 diverse tecniche di provata efficacia per realizzare in casa un diserbante ecologico e a costi contenuti.
Utilizzando un diserbante creato con componenti naturali è possibile ottenere un’efficacia simile a quella dei diserbanti chimici ma con il vantaggio di non uccidere gli insetti e in particolare gli insetti impollinatori come le api, preziosissime alleate nella coltivazione biologica.
1) Uno dei metodi più utilizzati dagli agricoltori consiste nel creare un soluzione composta da 1 litro di aceto bianco e 120 ml. di succo di limone concentrato da spruzzare direttamente sulle erbacce.
2) Un altro metodo è utilizzato fin dall’antichità e consiste nell’utilizzare il sale, spargendolo direttamente sulle erbacce, prima e dopo averle annaffiate con acqua bollente.
Il sale può anche essere spruzzato in modo più mirato con uno spruzzatore creando una soluzione composta da 500 ml di acqua e 120 ml di sale.
3) L’acqua di bollitura delle uova è un altro diserbante naturale che si può produrre semplicemente e a costo zero: dopo aver scolato le uova basta versare l’acqua ancora bollente sulle erbacce da estirpare.
4) Il gin (potete trovarne bottiglie da un litro di bassa qualità a un prezzo accessibile) mischiato con il succo di 2 limoni è un altro potente diserbante naturale che potrete creare facilmente e spruzzare sulle erbacce. (Da Idee Green)  _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Sab 23 Apr 2016, 15:15 Oggetto:
biro Sab 23 Apr 2016, 15:15
|
|
|
decisamente interessante, penso valido anche per altre piante _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 23 Apr 2016, 20:55 Oggetto:
aloevera Sab 23 Apr 2016, 20:55
|
|
|
Vado anch'io a leggere Idee green molto spesso
Grazie dell'annotazione sul forum  _________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Dom 24 Apr 2016, 9:49 Oggetto:
cmr Dom 24 Apr 2016, 9:49
|
|
|
Occhio a usare il sale (il comune sale da cucina, cloruro di sodio) nei terreni. Potreste ritrovarvi con un terreno sterile per molto, molto tempo in quanto è assai forte come diserbante e di non facile dilavamento e/o rimozione.  _________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 24 Apr 2016, 10:23 Oggetto:
Gianna Dom 24 Apr 2016, 10:23
|
|
|
Sì, ho pensato pure io questa cosa riguardo al sale. Infatti questo trattamento va bene lungo i muretti e marciapiedi dove appunto non si vuole che cresca nulla, sul terreno farei attenzione ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Dom 24 Apr 2016, 12:33 Oggetto:
biro Dom 24 Apr 2016, 12:33
|
|
|
ottimo è quel che vi vuole per il cortile, sale in abbondanza _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
|
|
|