Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 19:56 Oggetto:
Gianna Mar 19 Apr 2016, 19:56
Mi stavo appunto chiedendo se intendevi appunto il T. rinconensis ssp. nidulans, o se non ti eri confuso con un'altra specie, visto che anche per me la pianta non necessita di un innesto. Quando comprai la mia, da Fioreverde, ricordo che ne aveva un bancale pieno e tutte su proprie radici.
Rettifico, l'anno scorso la mia è fiorita, l'avevo scordato, la foto è in Galleria, ora ha un altro bocciolo che sta molto lentamente uscendo ...
perfetto _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file