La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le ha tutte !
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 17 Mar 2016, 9:27   Oggetto:
Lupetta Gio 17 Mar 2016, 9:27
Rispondi citando

Quando riesci a portare avanti un Melocactus fino a quelle dimensioni e poi ti ritrovi con questa amara sorpresa... Triste Mi dispiace, era davvero bellissimo.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 18 Mar 2016, 10:46   Oggetto:
seven Ven 18 Mar 2016, 10:46
Rispondi citando

Grazie Lupetta e Raffaele. Sorriso
Questo lo acquistai piccolo e senza cefalio.
Esatto
Nella stessa stagione in cui ci fu tale produzione, inizio' anche a stranirsi e ad indebolirsi.
Dubbioso
Bisogna trovare un equilibrio secondo me.
La diversita' di coltivazione, dovuta al cambio stagionale , forse e' da evitare.
Penso che questa sia una di quelle piante da tenere in serra a temperatura costante.
Che ne dite ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 18 Mar 2016, 12:26   Oggetto:
tramontana23 Ven 18 Mar 2016, 12:26
Rispondi citando

ciao sere questo è il mio l'unico che ho, comprato 2 anni fa dalla brico pensando fosse una lobivia, invece credo che sia un melocactus di cui non conosco la specie, lavato e poi messo in un terriccio degno, cresciuto poco da allora, speriamo bene, per ora sembra sano Sorriso

 


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 18 Mar 2016, 17:13   Oggetto:
seven Ven 18 Mar 2016, 17:13
Rispondi citando

Ciao Domenico Sorriso
Non so aiutarti sull'identificazione, ma e' davvero un bell'esemplare. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 19 Mar 2016, 9:23   Oggetto:
tramontana23 Sab 19 Mar 2016, 9:23
Rispondi citando

ciao sere, ma almeno pensi sia un melo?


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 19 Mar 2016, 11:58   Oggetto:
seven Sab 19 Mar 2016, 11:58
Rispondi citando

Certissima che sia un Melocactus ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Sab 19 Mar 2016, 12:54   Oggetto:
cmr Sab 19 Mar 2016, 12:54
Rispondi citando

Non ci perderei tanto tempo con i melocactus; è vero che sono molto attraenti ma le condizioni di coltivazione che amano non sono facili da realizzare. Il clima caraibico, caldissimo e umidissimo, seppure riuscissimo a ricrearlo in una serra, creerebbe tante di quelle patologie verso altre piante che, ad un certo punto, ci troveremmo costretti a scegliere tra loro e le altre. Godiamoceli quanto durano. Esatto


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 19 Mar 2016, 15:24   Oggetto:
tramontana23 Sab 19 Mar 2016, 15:24
Rispondi citando

grazie sere


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 19 Mar 2016, 19:25   Oggetto:
seven Sab 19 Mar 2016, 19:25
Rispondi citando

cmr ha scritto:
Non ci perderei tanto tempo con i Melocactus; è vero che sono molto attraenti ma le condizioni di coltivazione che amano non sono facili da realizzare.

Detto cio' , e' dire tutto ! Esatto
Rinunciare sarebbe logico.......
Se non fosse, che l'impossibile ci stuzzica quel tantino di piu' ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 20 Mar 2016, 10:12   Oggetto:
shela78 Dom 20 Mar 2016, 10:12
Rispondi citando

Noooo Sereeee, che brutta notizia che leggo!
Ero innamorata del tuo Melo Confused
Era stato davvero un colpo di fulmine!
Ora i suoi figliocci dovranno diventare belli come la mamma. I miei procedono bene anche se ancora piccolini. Metto qualche loro foto per tirarci su di morale

  12 mesi di vita...1/1,5 cm
    Lei è quasi 2 cm e meritava una casa tutta sua Sorriso
    ma quanto è pelosetta...?! Sorriso


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 20 Mar 2016, 13:56   Oggetto:
seven Dom 20 Mar 2016, 13:56
Rispondi citando

Bravissima Silvia !!! Smile
Non sai che felicità, aprire questo post , e vederli paffuti ed in salute !
Brava anche la pianta madre, che prima della dipartita si era concentrata nell'assicurarsi una miriade di cuccioli ! Ola
Che splendori ! Standing ovation


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Dom 20 Mar 2016, 14:02   Oggetto:
tramontana23 Dom 20 Mar 2016, 14:02
Rispondi citando

belli la stirpe continua


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 20 Mar 2016, 16:19   Oggetto:
shela78 Dom 20 Mar 2016, 16:19
Rispondi citando

Sì, è vero, è stata una brava pianta Sorriso e io sono felicissima di avere i suoi piccoli Fiore
Spero di essere all'altezza per poterli portare avanti e farli diventare delle piante splendide come lo è stata la tua


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it