La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Primo rinvaso
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 10:17   Oggetto:
Leo Dom 06 Mar 2016, 10:17
Rispondi citando

destinus ha scritto:
P.s. ma la mamillaria elongata non vi sembra un pò strettina? Very Happy

Se ha un buon apparato radicale puoi rinvasarla in 16 ( o in una ciotola da 20).
Comunque non mi sembra che le piante stanno da molti anni in quei vasi ...quando hai rinvasato ? Meglio non stressare la pianta ogni anno con il rinvaso, se non è necessario.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 20:23   Oggetto:
destinus Dom 06 Mar 2016, 20:23
Rispondi citando

Grazie Pessimo, prenderò come concime il Ferty4 dal sito di geosism cosi faccio anche rifornimento di Pomice e Lapillo. A proposito, per mia personale curiosità, in questo sito parlano di una grande varietà di inerti ad esempio tufo, zeolite, seramis, qual'è la differenza rispetto ai classici pomice e lapillo, quale conviene usare tra questi? Inoltre la Perlite può essere un buon inerte anche per le cactacee e succulenti?? Io di solito lo uso solo per le mie piante carnivore.
Poi visto che non sono pratico di concimi, il Ferty4 come si utilizza e in che dosi? Grazie mille Sorriso

Per Leo, le mie piante hanno quasi tutte solo un anno, quindi a parte il rinvaso iniziale dopo l'acquisto non ne hanno subiti altri, quindi penso di lasciarle tutte cosi tranne il grusonii come mi avete suggerito Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 20:43   Oggetto:
pessimo Dom 06 Mar 2016, 20:43
Rispondi citando

Uso il Ferty 4 nella dose di 1gr/lt.
Per gli inerti pomice e lapillo sono i più usati, hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
La zeolite è ottima e costa un pochino di più della pomice, l'akadama ottimo inerte, costa ancora di più, così pure seramis, e poi ce ne sono anche altri ... cambiano i prezzi, alcuni sono più leggeri, altri più pesanti, cambiano i coefficienti igroscopici (capacità di ritenzione idrica), cambia il colore, cambia la capacità di scambio cationico ... sul sito della Geosism puoi trovare la scheda di ciascun inerte Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 21:24   Oggetto:
destinus Dom 06 Mar 2016, 21:24
Rispondi citando

Quindi bisogna sciogliere 1 grammo di Ferty4 ogni litro di acqua ogni volta che gli do l'acqua (io gliela somministro per immersione)? Visto che solitamente io do l'acqua a tutte le piante lo stesso giorno riempiendo una bacinella con acqua distillata o piovana e immergendole una ad una, posso somministrare la giusta dose di concime nella bacinella in base ai litri d'acqua e in questo modo tutte le piante ottengono la stessa dose di concime?
Grazie e scusa se ti stresso con la mole di domande Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 21:34   Oggetto:
Leo Dom 06 Mar 2016, 21:34
Rispondi citando

Se la composta non è al 100 % minerale o se hai rinvasato da poco (hai detto da 1 anno) ...non c'è bisogno di concimare ogni volta che bagni le piante.
Non concimare in agosto.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 21:46   Oggetto:
pessimo Dom 06 Mar 2016, 21:46
Rispondi citando

Natalie ha ragione, non serve concimare le piante appena rinvasate e ad ogni bagnatura (comunque c'è chi lo fa sempre, sistematicamente!).
Il sistema per immersione che hai descritto è ok Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 18 Mar 2016, 9:35   Oggetto:
Lele57 Ven 18 Mar 2016, 9:35
Rispondi citando

....ci si sta di un male con le scarpe stretteeeeeeeee....... Very Happy


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it