La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riapriamo la stagione, anzi forse proseguiamo ....
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Lun 08 Feb 2016, 9:57   Oggetto:
aikea Lun 08 Feb 2016, 9:57
Rispondi citando

È un tripudio di prime donne: guardando tutte le tue ho motivo per credere che la mia "collezione" sia ancora molto lontana dall'essere al completo. Posso chiedere una cosa? Ho notato che in alcuni tuoi vasi sembra ci siano dei substrati diversi, sicuramente dovuti alle diverse esigenze delle Mammi. Io le ho cacciate tutte nel solito 1/3,1/3,1/3. Devo forse apportare qualche correzione intanto che non ho ancora combinato danni evidenti?


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 08 Feb 2016, 10:38   Oggetto:
Edus Lun 08 Feb 2016, 10:38
Rispondi citando

Io credo che pochi siano vicini ad avere una collezione completa di mammillarie, e forse nessuno le avrai mai tutte, sono davvero infinite!! Esatto
Per tutte utilizzo la stessa composta, senza distinzioni. In genere: 80% lapillo e pomice in parti uguali e il resto terriccio universale.
La differenza di composizione che noti è dovuta al fatto che un paio di anni fa avevo finito il lapillo e per qualche centinaio di rinvasi, purtroppo, ho utilizzato solo pomice (sempre l'80%) e per il resto terriccio.
E' una soluzione assolutamente sconsigliabile, almeno per la mia esperienza, in particolar modo dal punto di vista pratico, perché la pomice è troppo leggera e quando annaffi galleggia, fuoriesce facilmente dai vasi e te la ritrovi dappertutto.
Comunque, nell'utilizzare la classica 1/3-1/3-1/3, sicuramente non sbagli, per la mia breve esperienza è da considerarsi una soluzione perfetta per tutte le piante.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 08 Feb 2016, 11:36   Oggetto:
robertone Lun 08 Feb 2016, 11:36
Rispondi citando

ma le tieni sotto il letto a incubare?????? Shocked Shocked


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 08 Feb 2016, 22:23   Oggetto:
Leo Lun 08 Feb 2016, 22:23
Rispondi citando

Edus complimenti ...piante molto belle e già in fiore Applauso Applauso Applauso
.... da me ancora dormono tutte (stanno fuori al freddo e prendono il sole non più di un ora all'alba).


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 09 Feb 2016, 8:43   Oggetto:
Edus Mar 09 Feb 2016, 8:43
Rispondi citando

Sono sempre nello stesso posto!! Very Happy Very Happy
Leo, da te stanno al freddo?? Me sei sicura? Nel Salento fa sempre caldo!! Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 13 Feb 2016, 18:39   Oggetto:
hikuli Sab 13 Feb 2016, 18:39
Rispondi citando

la seconda botta di foto è ancora meglio della prima Applauso Applauso
concordo sul fatto che la stagione non si è mai fermata Esatto


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 16 Feb 2016, 21:17   Oggetto:
seven Mar 16 Feb 2016, 21:17
Rispondi citando

Meravigliose ! Fiore


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 16 Feb 2016, 22:12   Oggetto:
Leo Mar 16 Feb 2016, 22:12
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Leo, da te stanno al freddo?? Me sei sicura? Nel Salento fa sempre caldo!! Esatto

Intendevo che stanno senza alcun riparo/ protezione dal vento e umidità. Mettiti tu sul tetto di una casa, esposto ai quattro venti ...vediamo come fiorisci LOL


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 17 Feb 2016, 0:25   Oggetto:
exwarrier Mer 17 Feb 2016, 0:25
Rispondi citando

Mi associo a Serena e Annalisa Shocked


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 17 Feb 2016, 9:12   Oggetto:
hikuli Mer 17 Feb 2016, 9:12
Rispondi citando

Leo ha scritto:
Intendevo che stanno senza alcun riparo/ protezione dal vento e umidità. Mettiti tu sul tetto di una casa, esposto ai quattro venti ...vediamo come fiorisci LOL


Very Happy condivido ampiamente , a Febbraio , molto meglio qualche notte ad Oslo in albergo , che nel Salento o a Cagliari all'aperto su un tetto Esatto
il fatto che le nostre piante facciano così spesso dei "miracoli" ci fa dimenticare che sono appunto questo e nient'altro ... "miracoli" Inchino
la foto è del 10 Febbraio , in fiore ne ho altre all'aperto , ma sono una piccolissima percentuale , forse il 2%.
potrebbe essere più alta la percentuale delle scomparse a inizio Primavera ( quella vera ).

  M. discolor e M. flavicentra


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 18 Feb 2016, 4:28   Oggetto:
Gianni Gio 18 Feb 2016, 4:28
Rispondi citando

va bene le Mammillarie, ma di quel Pelargonium triste ne volgiamo parlare? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Gio 18 Feb 2016, 12:06   Oggetto:
Giancarlo Gio 18 Feb 2016, 12:06
Rispondi citando

A me piacciono anche i cocci!


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 22 Feb 2016, 18:20   Oggetto:
gioetgi2 Lun 22 Feb 2016, 18:20
Rispondi citando

Ha solo sbagliato il primo coccio Giancarlo, andava messo in seconda posizione da sinistra


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it