Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 10:10 Oggetto:
Gianna Ven 29 Gen 2016, 10:10
|
|
|
In casa? Non va bene, il calore le farà muovere e le cactacee fileranno, perderanno la loro forma: le devi sistemare in un ambiente senza riscaldamento.
Vedo un vaso di Chamaecereus: questo può stare tranquillamente fuori senza problemi _________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Ven 29 Gen 2016, 10:12, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 10:11 Oggetto:
Chiara82 Ven 29 Gen 2016, 10:11
|
|
|
Purtroppo si in casa. Abito al confine con l'Austria e fuori c'è -13. D'estate le metto sempre fuori; d'inverno dentro. Purtroppo faccio così da anni. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 10:14 Oggetto:
Gianna Ven 29 Gen 2016, 10:14
|
|
|
Non hai un altro ambiente dove tenerle? ad esempio un vano scale: non hanno bisogno di luce le cactacee, sono a riposo _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 11:48 Oggetto:
Chiara82 Ven 29 Gen 2016, 11:48
|
|
|
Nel vano scale anche va a -5/6 gradi. Una l'avevo messa lì e si è gelata. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 15:25 Oggetto:
maurillio Ven 29 Gen 2016, 15:25
|
|
|
Magari l'allocazione non è il massimo per le piante, ma di sicuro rimangono sott'occhio. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 15:58 Oggetto:
Gianni Ven 29 Gen 2016, 15:58
|
|
|
anche se e' esteticamente piacevole, non e' la sistemazione ideale. Se devi tenerle in casa io opterei per un posto con piu' sole possibile, e niente acqua (per le cactacee) |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Dom 31 Gen 2016, 10:30 Oggetto:
Chiara82 Dom 31 Gen 2016, 10:30
|
|
|
Allora, ho riflettuto anche in base ai vostri consigli. Da tempo già volevo comprare questa:
http://www.bettygarden.it/index.php?route=product/product&product_id=36762
e così ho fatto.
che ne dite se la uso per le piante grasse? Però ora devo decidere dove metterle: se nel giro scale (ma coperte dal telo perche gli spifferi delle porte forse farebbero danni), se in soffitta (ma non c'è molta luce) o se rischiare fuori in balcone a sud sempre coperte dal telo. Le minime in questi giorni non credo siano così critiche, l'inverno qui quest'anno è mite... certamente ogni tanto va sotto zero.
che mi consigliate?
grazie |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 31 Gen 2016, 11:05 Oggetto:
pessimo Dom 31 Gen 2016, 11:05
|
|
|
Le piante che coltivi sono diverse, alcune resistono anche a temperature molto più basse di altre, forse l'ideale è suddividerle un po'.
La serra all'esterno ho paura che sia rischioso, un -10°C sarebbe pericoloso, poi ricordati che se ci batte il sole devi aprirla preventivamente, evitando di "lessare" il tutto. Alla fine metterei le spine sul vano scale in serra e le altre senza spine in zona luminosa in casa, dando loro un minimo di acqua, tanto per non farle disidratare. |
|
Top |
|
 |
|
|
|