La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Insetto sconosciuto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Mar 25 Ago 2015, 15:00   Oggetto: Insetto sconosciuto
Robyspinosa Mar 25 Ago 2015, 15:00
Rispondi citando

Ciao a tutti, mentre controllavo le radici di questa piccolina ho notato questo strano insetto che tentava di nascondere delle minuscole uova, sapete dirmi di cosa si tratta? Grazie Dubbioso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 0:34   Oggetto:
beppe58 Ven 28 Ago 2015, 0:34
Rispondi citando

Ciao Robyspinosa, non si distingue niente dalle foto Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 13:31   Oggetto:
Robyspinosa Ven 28 Ago 2015, 13:31
Rispondi citando

Buongiorno Beppe l'insetto si trova in basso al centro, sembra una grossa formica con le ali che tiene in bocca delle larve bianche

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 13:41   Oggetto:
Robyspinosa Ven 28 Ago 2015, 13:41
Rispondi citando

Forse qui si vede meglio

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 15:21   Oggetto:
lelio Ven 28 Ago 2015, 15:21
Rispondi citando

Ora che lo dici l'ho capito, ma la seconda foto non aiuta.
Da quello che dici potrebbe essere che il tuo vaso sia stato scelto come casa e nursery da qualche insetto, che sembra una formica, ma sapevo che le formiche sono gregarie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sili_clone



Registrato: 28/08/15 08:42
Messaggi: 7
Residenza: Monte Amiata

Inviato: Sab 29 Ago 2015, 23:56   Oggetto:
sili_clone Sab 29 Ago 2015, 23:56
Rispondi citando

Alcune formiche sono effettivamente alate e sciamano per la formazione di nuove colonie, ma dalla foto non riesco a vedere l'insetto in questione. Se sembra una formica è probabilmente un imenottero ma non è di molto aiuto per l'identificazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it