Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lau89
Registrato: 23/08/15 12:17 Messaggi: 18 Residenza: Lago di Como
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mer 26 Ago 2015, 21:11 Oggetto:
lelio Mer 26 Ago 2015, 21:11
|
|
|
1 - Nelle foto non si vede molto, e si capisce ancor meno; si intravvedono delle macchie gialle, ma troppo confuse per capire.
2 - vedi se quegli scudetti si staccano o si schiacciano usando la punta di uno stecchino: in questo caso sarebbe cocciniglia
3 - non vedo nulla
4 - temo che quelle parti gialle stiano marcendo.
5 - non è infrequente che alcune piante abbiano questo comportamento "a fisarmonica", però nella parte ristretta si vedono alcune cicatrici, probabilmente dovute a traumi o infezioni guarite spontaneamente: dubito che la pianta crescerà in quella zona; se ne vedona altre altre sparse in altri posti, che potrebbero essere dovute a ragnetti, o traumi
|
|
Top |
|
 |
Lau89
Registrato: 23/08/15 12:17 Messaggi: 18 Residenza: Lago di Como
|
Inviato: Mer 26 Ago 2015, 22:30 Oggetto:
Lau89 Mer 26 Ago 2015, 22:30
|
|
|
Grazie mille per tutte le info! allora cercherò di fare foto migliori alla 1!!!
domani controllo la 2!
nella 4 se sta marcendo cosa devo fare? sopratutto perchè è la parte centrale!!! In effetti della 4 ho notato che la terra faceva fatica ad asciugare gli scorsi giorni, quando le altre piante erano già asciutte, lei era ancora bagnata!
Grazie per tutte le altre info!
_________________ Lau |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mer 26 Ago 2015, 23:08 Oggetto:
lelio Mer 26 Ago 2015, 23:08
|
|
|
Per la 4 (mi pare una qualche lobivia, ma non sono sicuro): purtroppo queste piante che accestiscono molto o che tendono fare molti nuovi corpi ammassati hanno questo problema: anche a me è capitato con alcune piante; la fortuna è che spesso molti nuovi corpi sono già radicati e propagarli è molto facile.
In questi casi io sono per la linea dura: "smonto" la pianta, butto le parti marce e faccio nuove piante con le parti buone già radicate e con le talee: è brutto, ma meglio che perdere tutto.
Comunque, aspetta ancora un po' controllando spesso: se vedi che inizia a rammollire o che il giallo si estende, ti consiglio di intervenire subito
|
|
Top |
|
 |
Lau89
Registrato: 23/08/15 12:17 Messaggi: 18 Residenza: Lago di Como
|
Inviato: Gio 27 Ago 2015, 12:27 Oggetto:
Lau89 Gio 27 Ago 2015, 12:27
|
|
|
Ho controllato stamattina e le parti gialle sono parecchio molli! credo che farò come mi hai detto, la tolgo dal vaso, controllo bene le parti molli e le tolgo tutte, le altre le rinvaso!
Ma prima di rinvasare quelle sane devo lasciarle un po fuori, o posso metterle subito nel vaso? Dici che è meglio fare più vasi con quelle che mi restano o metterle tutte in uno solo?
Grazie
_________________ Lau |
|
Top |
|
 |
|
|
|