Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Sab 11 Ago 2012, 16:54 Oggetto:
gianna.sterza Sab 11 Ago 2012, 16:54
|
|
|
ecco,sembrano simili alle mie . una volta sono state causate da un antiparassitario dato troppo da vicino! però adesso non ricordo di averglielo dato! amenochè non stia perdendo anche la memoria! tutto quadrerebbe1
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Sab 11 Ago 2012, 17:02 Oggetto:
bruco6 Sab 11 Ago 2012, 17:02
|
|
|
Alcune sembrano cocciniglia a scudetto. Specie quelle nella 4 e 5a foto. Prova a toglierle con un cotton fioc imbevuto di alcol e vedi se vengono via
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Sab 11 Ago 2012, 17:03 Oggetto:
Rica Sab 11 Ago 2012, 17:03
|
|
|
nessuna cocciniglia, son proprio macchie!!!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 0:46 Oggetto:
beppe58 Lun 13 Ago 2012, 0:46
|
|
|
Ciao Rica,prova a nebulizzare un paio di volte col p.a propiconazolo oppure, se qualcuno col patentino per fitofarmaci te lo procura, il p.a tiofane- metile.La macchia più estesa e scura,con le "pustole" che sembrano cocciniglia a scudetto, se dovesse aumentare di superfice è prudente asportarla. Poi, se persiste l'umidità ambientale, dovrebbe bastare l'ossicloruro di rame e/o mancozeb per controllarle.
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:27 Oggetto:
Rica Lun 13 Ago 2012, 21:27
|
|
|
grazieeeeeee
|
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Dom 23 Ago 2015, 10:33 Oggetto:
yasna.s Dom 23 Ago 2015, 10:33
|
|
|
Ciao, scusate se mi collego a questo vecchio post, ma anche la mia bella euphorbia ha queste "macchie". In effetti sembra cocciniglia a scudetto ma sono secche e dure, se asportate in alcuni casi si ferisce la pianta superficialmente? È un fungo allora? La mia ne ha proprio tante e principalmente sulla parte vecchia della pianta. Tratto?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 24 Ago 2015, 0:41 Oggetto:
beppe58 Lun 24 Ago 2015, 0:41
|
|
|
yasna.s ha scritto: | .. È un fungo allora? La mia ne ha proprio tante e principalmente sulla parte vecchia della pianta. Tratto? |
Ciao Yasna, se solo sulle parti vecchie io lascerei perdere. Sono vecchie e ferme anche le macchie.Farle sparire è impossibile...
L'ultima modifica di beppe58 il Lun 24 Ago 2015, 13:22, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Lun 24 Ago 2015, 9:27 Oggetto:
yasna.s Lun 24 Ago 2015, 9:27
|
|
|
Grazie Beppe! L'importante è aver bloccato la cosa senza troppi danni, se non estetici! 😊
|
|
Top |
|
 |
|
|
|