La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altre piante della collezione del Doc

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 15:58   Oggetto: Altre piante della collezione del Doc
Dr. Kakkro Mar 08 Lug 2008, 15:58
Rispondi citando

Buongiorno a tutti...

apro questo post per mettere qualche foto di mie piante che non rientrano in altre categorie del forum...

  Haworthia mirabilis v. rubrodentata
Haworthia mirabilis v. rubrodentata   Echeveria runyonii cv. Topsy Turvy
Echeveria runyonii cv. Topsy Turvy   Echeveria runyonii cv. Topsy Turvy
Echeveria runyonii cv. Topsy Turvy   Gasteria cv. Satsusatsu-No-Matsu
Gasteria cv. Satsusatsu-No-Matsu   Gasteria bicolor v. liliputana
Gasteria bicolor v. liliputana   Gasteria armstrongii
Gasteria armstrongii   Questo ramo di senecio articulatus era staccato dalla pianta madre ed è rimasto tutto l'inverno\primavera immobile fino ad una settimana fa quando si è svegliato
    particolare delle nuove foglie
    qualcuno mi sa dire se sono i fiori di un adromischus cooperi? come lo identifico altrimenti?
    questo è l'adromischus in questione


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 16:46   Oggetto:
-marco- Mar 08 Lug 2008, 16:46
Rispondi citando

belle tutte, ma la Echeveria runyonii cv. "Topsy Turvy" Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 18:12   Oggetto:
Antonietta Mar 08 Lug 2008, 18:12
Rispondi citando

Belle, belle, doctor, tutte!
Sì, credo proprio che sia un cooperii, l'adromischus. Esatto


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 18:52   Oggetto:
cactus Mar 08 Lug 2008, 18:52
Rispondi citando

Ci lasci senza parole Doc!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 16 Lug 2008, 14:26   Oggetto:
kE Mer 16 Lug 2008, 14:26
Rispondi citando

molto belle!!che bravo!!LOL
...guardavo pure l'ultimo vaso...di coccio...quadrato?? Sbav
dove li rimedi?


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Mer 16 Lug 2008, 19:14   Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 16 Lug 2008, 19:14
Rispondi citando

ciau Ke!!! Devo dire che per ora li ho trovati solo in un posto qui a Torino: venduti in lotti di 3 vasi di coccio con un unico sottovaso lungo...

Il problema è che il coccio fa quella polverina bianca attorno con il passare del tempo che non mi piace tanto... ora infatti cerco di svasare tutte in vasi quadrati neri di plastica.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mer 16 Lug 2008, 22:43   Oggetto:
ario29 Mer 16 Lug 2008, 22:43
Rispondi citando

Belle le tue piante Dr. Kakkro!!!
Per i vasi anch'io quest'anno ho svasato molte delle piantine che ho e ho scelto vasi quadrati neri. Quando sono tutte in fila prendono molto meno posto di quelli tondi.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 50
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 16 Lug 2008, 23:34   Oggetto:
succulento Mer 16 Lug 2008, 23:34
Rispondi citando

Bellissime piante Doc. Complimenti Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 8:30   Oggetto:
kE Gio 17 Lug 2008, 8:30
Rispondi citando

a me la polverina non dispiace (calcare? Dubbioso ) fa effetto vissuto!Very Happy
il coccio personalmente lo preferisco,ma da me si trovano solo i normali vasetti tondi,ufff!
rinnovo i complimenti! Esatto


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 23:22   Oggetto:
Tonino Gio 17 Lug 2008, 23:22
Rispondi citando

Confermo…A. cooperi! Esatto
Questo però, era facile, doc! Very Happy

Se l’avessi dovuto identificare attraverso la forma del fiore, avresti rilevato che, rientra nella Sezione 5.
Longipeduncolati: corolla con tubo cilindrico leggermente scanalato, verde glauco; lobi lanceolati-triangolari, eretti, bianchi…di solito con una linea rosso scuro o malva lungo i margini esposti. Antere non sporgenti. Fiuuu



PS: Bella l’ E. runyonii…ti ha mai fiorito? Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 55
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 13:27   Oggetto:
EsseEmme Ven 18 Lug 2008, 13:27
Rispondi citando

kE ha scritto:
il coccio personalmente lo preferisco


anch'io preferisco i vasi di coccio; li preferisco esteticamente, ma sopratutto quando ho rinvasato da coccio a coccio ho trovato il composto sempre ben asciutto, invece rinvasando dalla plastica, ho trovato il terriccio umido, anche se erano passati giorni dall'ultima innaffiatura. forse perchè tengo le piante fuori e prendono comunque l'umidità della notte; però il fatto di trovare la terra bagnata non mi convinceva. sicuramente la terra nella plastica non respira come nel coccio. mi sembra più indicato. o sbaglio? Dubbioso


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Sab 19 Lug 2008, 11:04   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 19 Lug 2008, 11:04
Rispondi citando

Non so Esse, devo dire che le mie piante nella plastica crescono meglio che quelle nel coccio... magari perchè senza farlo apposta calibro meglio le innaffiature...

Purtroppo ancora niente fiori della runyonii, Tonino...

Ovviamente era "semplicissimo" per me classificare l'adromischus... ^^'


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 55
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 19 Lug 2008, 11:51   Oggetto:
EsseEmme Sab 19 Lug 2008, 11:51
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
nella plastica calibro meglio le innaffiature...


eh sì. dr. kakkro, è una questione d'abitudine; io infatti calibro meglio le annaffiature nel coccio. l'importante è il risultato! mi sembra che a te nella plastica vengano più che bene!!! Esatto Esatto Esatto ciao!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 19 Lug 2008, 11:59   Oggetto:
Tonino Sab 19 Lug 2008, 11:59
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
Ovviamente era "semplicissimo" per me classificare l'adromischus... ^^'


Ne ero certo... Esatto

Quasi come... Anatomia Comparata? Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it