| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 16:46   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Mar 08 Lug 2008, 16:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| belle tutte, ma la  Echeveria runyonii cv. "Topsy Turvy"    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 18:52   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 08 Lug 2008, 18:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ci lasci senza parole Doc!!   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kE Master
 
  
  
 Registrato: 16/07/07 13:53
 Età: 41
 Messaggi: 1087
 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Lug 2008, 19:14   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Mer 16 Lug 2008, 19:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciau Ke!!! Devo dire che per ora li ho trovati solo in un posto qui a Torino: venduti in lotti di 3 vasi di coccio con un unico sottovaso lungo...
 Il problema è che il coccio fa quella polverina bianca attorno con il passare del tempo che non mi piace tanto... ora infatti cerco di svasare tutte in vasi quadrati neri di plastica.
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ario29 Master
 
  
 
 Registrato: 18/05/08 22:10
 Messaggi: 1138
 Residenza: Provincia di Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Lug 2008, 22:43   Oggetto: 
				   
				  	ario29 Mer 16 Lug 2008, 22:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| Belle le tue piante Dr. Kakkro!!!
Per i vasi anch'io quest'anno ho svasato molte delle piantine che ho e ho scelto vasi quadrati neri. Quando sono tutte in fila prendono molto meno posto di quelli tondi.
 _________________
 - Daniela -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| succulento Partecipante
 
  
  
 Registrato: 16/06/08 17:23
 Età: 51
 Messaggi: 353
 Residenza: Perugia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kE Master
 
  
  
 Registrato: 16/07/07 13:53
 Età: 41
 Messaggi: 1087
 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| EsseEmme Master
 
  
  
 Registrato: 09/06/08 16:43
 Età: 57
 Messaggi: 1063
 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Lug 2008, 13:27   Oggetto: 
				   
				  	EsseEmme Ven 18 Lug 2008, 13:27
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | kE ha scritto: |  	  | il coccio personalmente lo preferisco | 
 
 anch'io preferisco i vasi di coccio; li preferisco esteticamente, ma sopratutto quando ho rinvasato da coccio a coccio ho trovato il composto sempre ben asciutto, invece rinvasando dalla plastica, ho trovato il terriccio umido, anche se erano passati giorni dall'ultima innaffiatura. forse perchè tengo le piante fuori e prendono comunque l'umidità della notte; però il fatto di trovare la terra bagnata non mi convinceva. sicuramente la terra nella plastica non respira come nel coccio. mi sembra più indicato. o sbaglio?
   _________________
 EsseEmme
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Lug 2008, 11:04   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Sab 19 Lug 2008, 11:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non so Esse, devo dire che le mie piante nella plastica crescono meglio che quelle nel coccio... magari perchè senza farlo apposta calibro meglio le innaffiature...
 Purtroppo ancora niente fiori della runyonii, Tonino...
 
 Ovviamente era "semplicissimo" per me classificare l'adromischus... ^^'
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| EsseEmme Master
 
  
  
 Registrato: 09/06/08 16:43
 Età: 57
 Messaggi: 1063
 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Lug 2008, 11:59   Oggetto: 
				   
				  	Tonino Sab 19 Lug 2008, 11:59
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Dr. Kakkro ha scritto: |  	  | Ovviamente era "semplicissimo" per me classificare l'adromischus... ^^' | 
 
 Ne ero certo...
   
 Quasi come... Anatomia Comparata?
   _________________
 Tonino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |