La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia e formiche

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 17 Lug 2015, 23:37   Oggetto: Cocciniglia e formiche
annalysa Ven 17 Lug 2015, 23:37
Rispondi citando

Non so chi ha fatto più danni! Questa composizione di "verdurine" ce l'ho da svariati anni e siccome cresce praticamente da sola la guardo di rado. C'era un viavai sospetto di formiche finché un paio di giorni fa ho trovato il vaso invaso da formiche che con perizia hanno scavato alla base delle foglie e piano piano hanno staccato la testa...una strage.
Si sono salvate solo la crassula e il pachypodium.
Nell'echeveria invece sono riuscita a fotografare un po' meglio e si individuano le colpevoli Abbattuto Per fortuna che con loro si può sempre ricominciare Sorriso

  la composizione un paio di anni fa
    sul Graptopetalum..il preferito
    sull'Echeveria

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 18 Lug 2015, 6:47   Oggetto:
aloevera Sab 18 Lug 2015, 6:47
Rispondi citando

Stai tranquilla si salva tutto!! Sorriso
Devi rimuovere le cocciniglie e lavare le parti con le loro secrezioni
Dopo vedrai spariranno le formiche e le singole piante ripartiranno alla grande Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20831
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 18 Lug 2015, 8:19   Oggetto:
Gianna Sab 18 Lug 2015, 8:19
Rispondi citando

Trattare anche ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 18 Lug 2015, 9:57   Oggetto:
exwarrier Sab 18 Lug 2015, 9:57
Rispondi citando

Mi pareva strano che tu non postassi qualcosa del genere da tanto tempo... Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 20 Lug 2015, 10:24   Oggetto:
annalysa Lun 20 Lug 2015, 10:24
Rispondi citando

eh Amos....non che non abbia avuto altri incontri del genere, solo che ve li avevo risparmiati ma qui avevano davvero esagerato!

Le piante le ho cestinate quasi tutte...con quelle poche salvate, lavate, pulite ben bene, controllate e rimesse nel vaso....e vediamo se si va avanti un altro po' anche se stamani una fila di formiche avanzava...speriamo non sulle mie piante

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 20 Lug 2015, 11:50   Oggetto:
eleonorarossi Lun 20 Lug 2015, 11:50
Rispondi citando

Ciao Annalisa,
quest'anno anche da me le formiche mi hanno data da fare un sacco, all'inizio pensavo che venissero dal balcone della sig.ra accanto, ed ho fatto un muro di borotalco, ma niente, me le sono ritrovate anche in cucina, così ho lavato tutto il piano cottura con l'aceto e niente.
Alzando gli occhi sulla porta finestra sempre della cucina ho visto due buchi enormi, siccome so che le formiche mangiano il calcinaccio, ho chiamato un operaio per chiudere i buconi. Ma le formiche erano sempre lì.
Ieri per caso ho visto gironzolare una formica su una composizione di aloe vera e Havorthia fasciata e si è illiminata una lampadina. Mi sono chiesta vuoi vedere che hanno fatto il nodo nella terra, detto fatto. Ho rovesciato il vaso ed è uscito fuori un formicaio, ho buttato tutta la terra pulite tutte le piante una per una, un lavoraccio che con quel caldo non ti dico.
Ho fatto la guardiana tutto il pomeriggio di ieri ma per incanto al momento le formiche se la sono date a zampe.
Aggiungo hai controllato nel vaso??????? si stazionano ancora li, vorrà dire che hanno fatto il nido nella terra

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Lun 20 Lug 2015, 18:21   Oggetto:
lelio Lun 20 Lug 2015, 18:21
Rispondi citando

Devi trovare il nido a tutti i costi, o rischi di trovarti punto e a capo.
Molto spesso le formiche non arrivano dopo le cocciniglie, ma sono proprio loro a portarle sulle piante e le accudiscono per nutrirsi delle loro secrezioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 20 Lug 2015, 23:04   Oggetto:
annalysa Lun 20 Lug 2015, 23:04
Rispondi citando

Ciao Carmen, non ci sono problemi...il controllo l'ho fatto visto che ho vuotato il vaso, ho tirato via e pulito ben bene le poche piante rimaste e il resto è volato nel cassonetto!

Lelio grazie del consiglio ma il nido è impossibile da eliminare perché accanto a casa ho un mini-giardino completamente invaso dalle formiche nidi ovunque, cerco di evitare di farle venire verso le piante, ho finito barattoli di ammazza formiche, per un po' cambiano strada ma prima o poi ritornano. Fin'ora mi ero salvata perché attratte dalla fioritura del gelsomino ma ora finiti i fiori....
E pensare che nel mini giardino ci ho piantato un po' di grasse e quelle non le guardano nemmeno!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it