Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Lug 2015, 20:58 Oggetto: Mammillaria spaccata
annalysa Gio 02 Lug 2015, 20:58
|
|
|
Stasera ho trovato questa mammillaria tutta inclinata, troppo inclinata per essere alla ricerca del sole! E infatti si è praticamente spaccata e naturalmente le formiche ne hanno subito approfittato.
Momentaneamente l'ho "puntellata" ma che dovrei fare? C'è il rischio di funghi?
 
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 02 Lug 2015, 21:56 Oggetto:
seven Gio 02 Lug 2015, 21:56
|
|
|
Caccia subito via quei mostri !
Disinfetterei la ferita con rameico, e tenterei di sostenere la pianta per evitare che continui a spaccarsi, ed aiutarla a cicatrizzare.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 02 Lug 2015, 23:22 Oggetto:
exwarrier Gio 02 Lug 2015, 23:22
|
|
|
Un vero peccato. Come dice Serena provvedi in tal senso. Ma perchè si sarà rotta? Causa il caldo, forse? O per il peso?
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Lug 2015, 23:32 Oggetto:
annalysa Gio 02 Lug 2015, 23:32
|
|
|
Serena domani mattina guardo un po' la situazione sperando di non trovarla già ricoperta di formiche, ho già provveduto a sostenerla metterò un po' di rame...grazie
Amos nel vaso ce ne sono tre che essendo alte tendono a girare ma le altre due sono belle sane e anche quella spezzata era in forma stamattina, certo il caldo oggi è stato ancora più caldo..
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 7:14 Oggetto:
lelio Sab 04 Lug 2015, 7:14
|
|
|
Se non ci sono parti evidentemente molli è stato un fatto meccanico, dovuto al peso della pianta stessa.
Oltre a sostenere quella ferita, pensa a quelle sane: io le sosterrei mettendo uno stecco sul lato opposto del vaso, tirandole con un spago.
Riguardo alla Mammillaria, è una polithele cv. nudum?
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 23:07 Oggetto:
annalysa Sab 04 Lug 2015, 23:07
|
|
|
Sì Lelio è lei...e in effetti a parte il taglio sta bene, non è molle il resto è bello sodo. Sono allungate abbastanza e continuano a girare di continuo verso il sole ed io faccio fare il girotondo metterò un supporto anche alle altre per prevenire un'altra spaccatura
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Dom 05 Lug 2015, 6:08 Oggetto:
lelio Dom 05 Lug 2015, 6:08
|
|
|
Lo so: anche io ne ho una ed è la stessa cosa: sembra un serpente, e si gira verso il sole con una velocità incredibile, ma le sue coroncine di fiori sono molto belle.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|