A parte lumache e limacce, danni simili sono prodotti da bruchi, come fatto rilevare da Lelio, e da topi. Per questi ultimi metti delle esche nelle zone di passaggio. In questo periodo hanno bisogno di acqua e la ricavano dalle succulente.
Ciao
Grazie ragazzi per il sostegno
Effettivamente tutti i suggerimenti proposti li conosco già e li ho anche dati io, a volte. Non è tanto semplice provvedere in qualche modo quando le piante sono disseminate tra serrette, ripiani, ceppi di pino e erba. La birra (so per certo che funziona perchè l'usavo in piccole aiuole di mia madre) dovrei usarne diverse casse per poter controllare l'ambiente. Il veleno, forse, è la soluzione più semplice, perchè le lumache (se sono loro) possono venire solo che dalla terra e allora sarebbe sufficiente circondare le piante alla base dei vari trespoli. Se, invece, sono i bruchi gli affamati, la cosa è diversa. Ma in qesto periodo non ne vedo in giro e i vari gerani o piante aromatiche sono indenni.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file