La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un aiuto dagli esperti della semina?

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 13:57   Oggetto: Un aiuto dagli esperti della semina?
EsseEmme Ven 18 Lug 2008, 13:57
Rispondi citando

Eccomi alla mia prima semina di piante grasse! Ho ricevuto dei semi da un gentilissimo donatore e sono pronto a procedere; non sono proprio a digiuno di semine in quanto le ho già sperimentate ( ormai da qualche anno ) direttamente a dimora nell'orto (fagioli, carote, bietola, ecc...) e anche in semenzaio all' aperto. non è stato difficile; i semi a dimora a volte, a causa della troppa pioggia (tipo quest'anno....!!!), non sono riusciti a germogliare; solo in pochi sono stati "forti" da sopportare le avversità del tempo, anche se ero stato attentissimo, come ogni anno, al calendario lunare..... Non sarà il caso delle piante grasse, che, ovvio, non seminerò nell' orto... Very Happy .
Mi sono documentato su alcuni libri, in rete, ed ho letto attentamente il topic sulla guida alla semina di marco. credo di essere pronto, ma, ho un dubbio:
su tutti i libri ho trovato che il periodo di semina è in primavera. nessuno spiega il motivo. ho ritenuto che le piantine seminate in primavera potessero arrivare all'inverno già un po' formate, in grado di affrontarlo meglio.
quindi, posso seminare adesso? è meglio in casa o fuori? pensavo di mettere i vasi in una stanza molto luminosa e poi far passare l'inverno agli eventuali nascituri lì. tra l'altro questa stanza non ha il riscaldamento (è una specie di ripostiglio, o meglio tutto quello che non so dove collocare finisce lì... ha una grande finestra), sarà adatto per l'inverno? aspetto i vostri preziosi consigli! Inchino


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 14:51   Oggetto:
angelo Ven 18 Lug 2008, 14:51
Rispondi citando

ciao, il motivo per cui si semina in primavera lo hai trovato da sola, le plantule prima dell'inverno avranno una consistenza tale da superare +/-il periodo freddo, cio' non toglie che con climi temperati si possa seminare in qualsiasi periodo dell'anno, i tedeschi ad es. consigliano di seminare anche in autunno, io ho provato anche a dicembre con buoni risultati.
Potresti seminare ma conservando alcuni semi per l'anno prossimo, tanto non penso che in toscana il freddo invernale sia cosi' intenso, specialmente a Lucca, o no?
Posiziona il contenitore in casa ma con molta luce(non sole) per l'inverno il problema maggiore per le plantule è l'umidità e che cmq le minime non scendano sotto gli 8-5°, anche se in apparenza sembrano "ferme" in realtà nella parte ipogea c'è sempre un'attività di crescita, per il resto naviga a vista Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 15:02   Oggetto:
EsseEmme Ven 18 Lug 2008, 15:02
Rispondi citando

angelo ha scritto:
non penso che in toscana il freddo invernale sia cosi' intenso, specialmente a Lucca
Posiziona il contenitore in casa ma con molta luce(non sole) per l'inverno il problema maggiore per le plantule è l'umidità e che cmq le minime non scendano sotto gli 8-5°


grazie angelo, l'inverno non è mai troppo rigido a lucca, ma moooolto umido; se posiziono il contenitore nella stanza senza riscaldamento non penso che le temperature scendano troppo, ma forse è meglio se scelgo una stanza riscaldata? Dubbioso


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 15:05   Oggetto:
angelo Ven 18 Lug 2008, 15:05
Rispondi citando

no, se il caldo è troppo, sei costretta a innaffiare, ed è sempre un rischio farlo in inverno Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 15:07   Oggetto:
EsseEmme Ven 18 Lug 2008, 15:07
Rispondi citando

allora la stanza delle semine è pronta! grazie!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 15:10   Oggetto:
tatella2000 Ven 18 Lug 2008, 15:10
Rispondi citando

EsseEmme ha scritto:
angelo ha scritto:
non penso che in toscana il freddo invernale sia cosi' intenso, specialmente a Lucca
Posiziona il contenitore in casa ma con molta luce(non sole) per l'inverno il problema maggiore per le plantule è l'umidità e che cmq le minime non scendano sotto gli 8-5°


grazie angelo, l'inverno non è mai troppo rigido a lucca, ma moooolto umido; se posiziono il contenitore nella stanza senza riscaldamento non penso che le temperature scendano troppo, ma forse è meglio se scelgo una stanza riscaldata? Dubbioso


Ciao EsseEmme, conosco la zona dove abiti e francamente credo che una stanza senza riscaldamento sulla tua collina non vada mai sotto i 5°, lo vedo nella parte di Lucca dove abito io che non è lontana da te ciao!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it