La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Moltiplicazione Echeveria lauii

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Ven 26 Giu 2015, 22:08   Oggetto: Moltiplicazione echeveria lauii
aries17 Ven 26 Giu 2015, 22:08
Rispondi citando

ho un echeveria lauii che mi sta fiorendo finalmente dopo 5 anni!avevo letto da qualche parte( ma non ricordo dove)che questa specie di echeveria si riproduce x talea solo usando le foglie dello stelo quando fiorisce. qualcuno mi puo confermare questa cosa o si puo riprodurre anche x foglia della rosetta come le altre? nel caso si possa tramite le foglie dello stelo devo toglierle prima che si secchi lo stelo dopo aver fiorito? grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 27 Giu 2015, 7:18   Oggetto:
aloevera Sab 27 Giu 2015, 7:18
Rispondi citando

Il fiore dura molto e poi effettivamente fa delle foglioline sullo stelo.
Io ho sempre da qualsiasi foglia provato la riproduzione.
Prova con le foglioline anche tu ma anche con una foglia della base della rosetta principale.
Le devi solo appoggiare alla composta che hai Wink
Ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 27 Giu 2015, 7:19   Oggetto:
seven Sab 27 Giu 2015, 7:19
Rispondi citando

Le Echeveria si riproducono facilmente. Esatto
Talea di foglia o di ramo, di stelo floreale a volte.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Sab 27 Giu 2015, 11:27   Oggetto:
aries17 Sab 27 Giu 2015, 11:27
Rispondi citando

grazie mille,avevo letto che la lauii a differenza delle altre era molto difficile da riprodurre e bisognava farlo solo x le foglie dello stelo floreale... ho aspettato 5 anni mentre potevo farlo prima!!!!!!!! Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 27 Giu 2015, 14:16   Oggetto:
seven Sab 27 Giu 2015, 14:16
Rispondi citando

In teoria risulta un po' "schizofrenica" rispetto alle altre Echeverie. Esatto
Ma mi stai dicendo che la possiedi da 5 anni, quindi......
in buona coltivazione diviene piu' malleabile, e facilmente riproducibile. Sorriso
Ma una fotina ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Mer 01 Lug 2015, 15:28   Oggetto:
aries17 Mer 01 Lug 2015, 15:28
Rispondi citando

Grazie Seven! sono riuscito a prenderla da una vivaista che non voleva darmela e alla fine l ho convinta... mi piace un sacco... sembra una scultura di marmo! all inizio non andavamo molto d accordo... x un paio di anni non riuscivo a coltivarla bene...dopo invece si è adattata alla mia coltivazione e la coltivo come tutti gli altri che ho Sorriso quest anno poi la fioritura! Ola appena riesco metto una foto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 01 Lug 2015, 21:20   Oggetto:
reginaldo Mer 01 Lug 2015, 21:20
Rispondi citando

Si la Echeveria laui si riproduce solo dalla foglie presenti sullo stelo fiorale. meglio da quello che coprono il fiore.
Ci sono riuscito alcuni anni fa, 4 anni fa mi sembra, pur avendo la possibilità tutti gli anni sucessivi, non sono riisciuto a portare a pianta vera un' altra Echeveria laui, anche se ho auto spesso l'inizio di nuova pianta; mi sembrano molto delicate in questa fase.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Gio 02 Lug 2015, 20:38   Oggetto:
aries17 Gio 02 Lug 2015, 20:38
Rispondi citando

ciao Reginaldo grazie proverò.. xo quando sta x sfiorire xchè toglierle adesso è proprio un peccato!

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 02 Lug 2015, 21:25   Oggetto:
reginaldo Gio 02 Lug 2015, 21:25
Rispondi citando

Ma devi togliere sole le foglie, non il fiore.
Se lasci passare troppo tempo e il rischio che le foglie perdono di vitaòltà e quindi temo che non riesca a combinare nulla.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it