Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 16 Giu 2015, 12:04 Oggetto: Benvenuta cocciniglia...
Greemy Mar 16 Giu 2015, 12:04
|
|
|
Eccomi qui anche io nel mondo dell'odiosa cocciniglia!
Questa mattina mentre controllavo le mie piante come faccio quasi tutti i giorni, mi avvicino ad un'Echeveria e vedo tanti puntini bianchi... Mi avvicino ed ecco l'invasione delle cocciniglie!
L'ho subito svasata e trattata con alcool e acqua avendo disponibile solo quello al momento, ho cercato di pulirla tutta ma ovviamente qualcosa è rimasto anche se quasi niente in confronto a come era prima... Mi hanno dato del filo da torcere soprattutto perchè la pianta è veramente piccola e le maledette si erano nascoste bene tra le foglie... Adesso sta asciugando, ho controllato e ripulito anche la composta, speriamo non mi sia sfuggito nulla... Tra quanto posso rinvasarla?
Oggi pomeriggio comunque vado a comprare un prodotto anticocciniglia e tratto anche le altre piante per prevenzione,non vorrei facciano la stessa fine...
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 16 Giu 2015, 13:11 Oggetto:
Gianna Mar 16 Giu 2015, 13:11
|
|
|
Sicuro che fosse cocciniglia? Puntini?
Se riesci a lavarla con il getto dell'acqua pure quelle più difficili da togliere se ne vanno.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 16 Giu 2015, 14:00 Oggetto:
Luca Mar 16 Giu 2015, 14:00
|
|
|
La composta non si ripulisce, si elimina.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 16 Giu 2015, 14:13 Oggetto:
Greemy Mar 16 Giu 2015, 14:13
|
|
|
In lontananza erano puntini, poi avvicinandomi ho chiaramente visto che era cocciniglia
Con il getto d'acqua il grosso è andato via, si trattava di cocciniglia cotonosa e qualche cosina minima è rimasta, è dannosa? Non dovrebbe essere comunque morta?
Eliminerò la composta allora, quando posso rinvasarla?
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 17 Giu 2015, 12:40 Oggetto:
Greemy Mer 17 Giu 2015, 12:40
|
|
|
Oggi sono stato in un vivaio e mi hanno dato questo insetticida per la cocciniglia da spruzzare sulle piante, mi hanno detto che va bene da usare anche come prevenzione per piante che non sono ancora state attaccare, voi che dite?
 
 
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mer 17 Giu 2015, 21:41 Oggetto:
lelio Mer 17 Giu 2015, 21:41
|
|
|
E' clorpirifos, efficace contro le bestiacce. Se hai abbastanza piante, non acquistare queste confezioni pronte: il prezzo rispetto al principio attivo contenuto è esorbitante e fare eventualmente un bagno alle radici ti costerebbe un botto.
|
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 17 Giu 2015, 21:54 Oggetto:
Greemy Mer 17 Giu 2015, 21:54
|
|
|
Il prodotto va solo spruzzato sulla pianta, l'ho pagato 5 euro non mi sembra poi cosi tanto...
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 18 Giu 2015, 7:38 Oggetto:
pessimo Gio 18 Giu 2015, 7:38
|
|
|
Quello che voleva spiegarti Lelio è che, comprando il prodotto da diluire (diciamo puro), puoi spendere 15 o 20 euro (dipende dal prodotto), ma hai oltre lt 100 di prodotto diluito in acqua da usare. Non ti merita se hai poche piante, ma se tu ne avessi qualche centinaio e dovessi fare più trattamenti all'anno, soprattutto per immersione, sarebbe sconveniente.
Spero di essere riuscito a spiegarmi, semmai domanda.
|
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 18 Giu 2015, 8:22 Oggetto:
Greemy Gio 18 Giu 2015, 8:22
|
|
|
Aaah si, beh io ho preso a posta questo dato che ho solo una 15ina di piante, è da poco che ho questa passione e che colleziono grasse, quando arriverò ad averne cosi tante sicuramente opterò per quell'altro tipo di prodotto! Grazie pessimo
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Gio 18 Giu 2015, 10:18 Oggetto:
lelio Gio 18 Giu 2015, 10:18
|
|
|
Scusami, sono stato un po sbrigativo, Pessimo è stato più esauriente.
Se leggi la tua confezione, vedrai che la quantità di principio attivo è pari a 0,5 grammi; una confezione di Reldan 22 da 250 ml (costo intorno a 10 euro, se non lo trovi te lo mandano a casa per 15-20 euro) ne contiene 55, quindi 110 volte di più.
Oltre a questo, se per caso dovessi essere costretto a fare il bagno ai vasi immergendoli in una soluzione di insetticida, saresti costretto ad acquistare almeno altre due confezioni , raggiungendo il costo della confezione concentrata, che però ti basterebbe per altre decine di trattamenti, anche in caso decidessi di ampliare la collezione, cosa pressoché certa se vieni contagiato dal pericolosissimo "virus" del coltivatore!
|
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 18 Giu 2015, 11:14 Oggetto:
Greemy Gio 18 Giu 2015, 11:14
|
|
|
Chiarissimo Lelio! Grazie per il consiglio!
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
|
|
|