La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria lindsayi

 
   Indice forum -> Le schede di Maurillio
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 18:36   Oggetto: Mammillaria lindsayi
maurillio Dom 11 Lug 2010, 18:36
Rispondi citando



  Mammillaria lindsayi
Catalogo Mesa-Garden - MG 730.8
Mammillaria lindsayi   Mammillaria lindsayi
Catalogo Mesa-Garden - MG 730.8
Mammillaria lindsayi   Mammillaria lindsayi
Catalogo Mesa-Garden - MG 730.8
Mammillaria lindsayi   Mammillaria lindsayi
Catalogo Mesa-Garden - MG 730.8
Mammillaria lindsayi   Mammillaria lindsayi
Catalogo Mesa-Garden - MG 730.8
Mammillaria lindsayi



L'ultima modifica di maurillio il Ven 01 Mag 2015, 20:32, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 60
Messaggi: 4849
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 09 Feb 2015, 16:39   Oggetto:
Edus Lun 09 Feb 2015, 16:39
Rispondi citando

Nel 2007 è stata descritta da Helmut Rogozinski e Wolfgang Plein una nuova forma di M. lindsayi, pubblicata sulla rivista Mitteilungsblatt des Arbeitskreises für Mammillarienfreunde e. V. Münster.
Localizzata nella regione messicana di Sinaloa.

Mammillaria lindsayi f. narlinii

Non ho trovato descrizioni di questa pianta, risulta elencata però tra i numeri di campo di Helmut Rogozinski al n° 746, località: Río Fuerte, Presa Huites - Sinaloa - Mexico.

  Mammillaria lindsayi f. narlinii Rog 746
Foto Vogel - Località: Río Fuerte, Presa Huites - Sinaloa - Mexico.
Tratta dal sito mammillaria.eu


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 20:50   Oggetto:
maurillio Ven 01 Mag 2015, 20:50
Rispondi citando

Riporto di seguito una corrispondenza con W.Hellinx che in occasione dell'ELK 2015 ha pensato bene di regalarmi un esemplare di Mammillaria lindsayi f.ma narlini WK 442....

Dopo la riscoperta di Mammillaria lindsayi sulle rive del lago di Huitres, più esemplari di essa sono stati trovati nella zona, tutti a fioritura gialla.
Durante una gita in barca sul lago, il boatsman di Plein e Rogozinski Mr. Narlin vide una popolazione a fiori rossi.
Ho due piante originali, PN490, non ancora mai fiorite e che però spero lo faranno la prossima primavera.
Tempo dopo Wolfgang Kruger ha trovato una seconda stazione di crescita, Mammillaria lindsayi fa.narlinii WK442, Choix-Santa Gertrudis, km35, Sinaloa (la pianta ora in tuo possesso), sulle rive del Rio Fuerte, che scorre dentro e fuori del lago Huitres .
Conservala con cura, perchè è una pianta molto rara.

  Mammillaria lindsayi f. narlinii WK442
Choix-Santa Gertrudis, km35, Sinaloa, Messico
Mammillaria lindsayi f. narlinii WK442



L'ultima modifica di maurillio il Lun 15 Giu 2015, 20:56, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 21:09   Oggetto:
maurillio Ven 01 Mag 2015, 21:09
Rispondi citando

Questo quanto riportato dall'amico Chris Davies nel suo Mamms of the month nel 1911.....

This is a plant of Mammillaria lindsayi ROG680, found by Helmut Rogozinski in the Río Chínipas, Presa Huites, Sinaloa, Mexico.
Mammillaria lindsayi is a name which has become somewhat confused as to its proper application over the years since its naming for George Lindsay by Craig in 1940 in the CSSA Journal.
It was described in Craig's monograph as forming large clumps up to 1m wide, each individual head being globular with a flattened and sunken apex, to about 15cm wide and high. Its tubercles are arranged in 13 and 21 spirals, conical quadrangular but not angled, keeled ventrally 6-10mm long, 5-7mm wide a the base. The areoles are oval, to 2mm wide, with scant brownish felt in youth only. The axils have dense white wool which nearly covers the tubercles in the flowering zone, with also up to 8 tortuous white bristles. Central spines number from 2 to 4, mostly 4, 4-12mm long, the upper 2-3 shortest, the lower one longer and heavier, all acicular, straight, smooth, stiff, bulbous at the base, light golden brown to somewhat reddish, becoming grayish horn with age, spreading. Radial spines number from 10-14, 2-8mm long, the upper 3 or 4 are the shortest, very slender acicular, all straight, smooth, the upper white and the lower tan to golden yellow. The flowers are yellow, tubular, opening for several days during sunny periods, 15-20mm long and 10mm wide.
This description has been given in full, because the plant that has entered many collections as Mammillaria lindsayi, particularly bearing Lau collection numbers, is not currently viewed as being Mammillaria lindsayi, but another and relatively newly named species.
There are various collections of Mammillaria lindsayi in recent years, and these show that the body colour varies from a grey-green to a bright green, and the spination from that shown in th epicture to a predominantly yellow colour. Some forms of M. lindsayi have been confused by collectors with M. marksiana and also M. canelensis, buyt the duo of Rogozinski and Plein appear to have shown that these are all one species, widely separated from other similar species by the deep river valleys and high mountains of the Sierra Madre Occidentale..

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Ven 01 Mag 2015, 21:25   Oggetto:
maurillio Ven 01 Mag 2015, 21:25
Rispondi citando

.....

  Mammillaria lindsayi ROG 681
Guirocoba de los Molinos, Presa Huites - Sinaloa - Mexico
Collezione "Ento" Ennio Toso - Savona
Mammillaria lindsayi ROG 681   Mammillaria lindsayi ROG 681
Guirocoba de los Molinos, Presa Huites - Sinaloa - Mexico
Collezione "Ento" Ennio Toso - Savona
Mammillaria lindsayi ROG 681   Mammillaria lindsayi ROG 676
Minas Saucillo - Sinaloa - Mexico
Mammillaria lindsayi ROG 676

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Lun 15 Giu 2015, 21:09   Oggetto:
maurillio Lun 15 Giu 2015, 21:09
Rispondi citando

...

  Mammillaria lindsayi HO 399
La Reforma - Chihuahua - Mexico
Mammillaria lindsayi HO 399   Mammillaria lindsayi HO 399
La Reforma - Chihuahua - Mexico
Mammillaria lindsayi HO 399

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Lun 15 Giu 2015, 21:13   Oggetto:
maurillio Lun 15 Giu 2015, 21:13
Rispondi citando

Ora nota come Mammillaria cobrensis ma venduta come...

  Mammillaria cobrensis f. rubriflora
Mammillaria cobrensis f. rubriflora   Mammillaria cobrensis f. rubriflora
Mammillaria cobrensis f. rubriflora   Mammillaria cobrensis f. rubriflora
Mammillaria cobrensis f. rubriflora

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Le schede di Maurillio Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it