La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualità concime
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Mer 03 Giu 2015, 20:22   Oggetto:
Greemy Mer 03 Giu 2015, 20:22
Rispondi citando

Proprio per questo chiedevo aiuto a voi esperti...


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eccheccactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/04/12 23:39
Messaggi: 59

Inviato: Mer 03 Giu 2015, 20:51   Oggetto:
Eccheccactus Mer 03 Giu 2015, 20:51
Rispondi citando

Valerio ciao, il consiglio che posso darti è di ordinare un buon concime in polvere NPK 8-16-24 + 4 di magnesio + microelementi. Io uso il FLORY4 o il
FERTY4. Su internet puoi trovare facilmente chi lo vende sciolto in busta
da 1 Kg (6 euro il ferty4) ma senza etichetta perchè in origine è in sacchi da 25 Kg.
Con un chilo vai avanti fino alle calende greche.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1202
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 0:49   Oggetto:
cmr Gio 04 Giu 2015, 0:49
Rispondi citando

Concime: un altro campo minato!
Chi non concima mai preferendo la sostituzione periodica del terriccio, chi "pompa" le proprie piante in tutti i modi e ho conosciuto anche chi, acquistando i singoli componenti sciolti, si è creato il proprio, personale NPK (in confidenza, mi ha detto di non aver tratto giovamento rispetto ad un concime bello e pronto Sorriso )
Personalmente, concimo con un idrosolubile della Cifo (Floral K 12-5-35+microelementi) che pur essendo sbilanciato rispetto alla formula canonica che recita che il rapporto tra N : P : K deve essere uguale a 1:2:3 (tradotto si legge: per ogni parte di azoto, due di fosforo e tre di potassio) è ottimo: consigliato da uno dei piu esperti coltivatori/vivaisti succulenti! La dose riportata in etichetta è circa un grammo x litro e, anche qui, tradotto vuol dire che in 10 litri ci va un cucchiaio da cucina raso di prodotto.
Se si decide di concimare una volta ogni due/tre annaffiate, usare la dose consigliata, se si decide di concimare durante tutta la fase vegetativa, dimezzare la dose. Anche la periodicità della concimazione fu oggetto di ragionamenti, scelte, discussioni in cui si arrivò alla conclusione che ognuno di noi deve vedere come reagiscono le proprie piante considerando in modo particolare in quale tipo di substrato le piante sono coltivate.
Non ci sono differenze qualitative tra liquidi e idrosolubili ne bisogna acquistare una bilancina di precisione per misurare il prodotto: per un liquido è sufficiente tirarlo con una siringa mentre per quelli in polvere le misure della nonna sono sufficienti (un cucchiaino da caffe=3 grammi, un cucchiaio da tavola=10 grammi)
Per scegliere un concime per le grassotte quando andiamo a far spesa, consiglio sempre di leggere attentamente proprio il titolo: il mese scorso ho scoperto all'agricola che la Cifo fa un concime specifico per geranei che, guardacaso, ha lo stesso titolo e composizione del Floral K Esatto
Carlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 12:21   Oggetto:
Greemy Gio 04 Giu 2015, 12:21
Rispondi citando

Grazie ragazzi! Sorriso


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it