La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Per favore aiutate le mie "grassotte"
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 02 Apr 2014, 12:28   Oggetto:
Talpa Mer 02 Apr 2014, 12:28
Rispondi citando

Anche a me è capitato di rinvasare piante in procinto di fiorire e non è successo niente, ma le tue in meno di un anno hanno già subito vari cambiamenti, io per ora non le toccherei. Aspettiamo le foto delle fioriture!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Sab 05 Apr 2014, 10:43   Oggetto:
pidarr Sab 05 Apr 2014, 10:43
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
Anche a me è capitato di rinvasare piante in procinto di fiorire e non è successo niente, ma le tue in meno di un anno hanno già subito vari cambiamenti, io per ora non le toccherei. Aspettiamo le foto delle fioriture!

Intanto ecco le foto dei boccioli...

A breve le fioriture Esatto





Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Ven 23 Mag 2014, 15:23   Oggetto:
pidarr Ven 23 Mag 2014, 15:23
Rispondi citando

Dopo più di un mese i boccioli si sono degnati di aprirsi!!!

Eccoli








Curiosità....
Sembra che la Gymnocalycium anisitsii si sia "sgonfiata", forse per far sbocciare i fiori... E' normale? E' consigliato aggiungere qualche tipo di concime all'innaffiatura o continuo con l'acqua normale?

Poi quando sfiorirà cambierò di nuovo il terriccio mettendone uno più consono...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Ven 23 Mag 2014, 17:09   Oggetto:
beralios Ven 23 Mag 2014, 17:09
Rispondi citando

pidarr ha scritto:
Sembra che la Gymnocalycium anisitsii si sia "sgonfiata", forse per far sbocciare i fiori... E' normale?

si

le tue piante mi sembra che si siano adattate bene; io al tuo posto le lascerei così... stando però attento alle innaffiature.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Mar 24 Giu 2014, 14:14   Oggetto:
pidarr Mar 24 Giu 2014, 14:14
Rispondi citando

Altri 3 fiori sono sbocciati e altri 4 si apprestano a nascere...
Mai mi sarei aspettato una fioritura simile, grazie a tutti per i vostri consigli!!!







Ne approfitto anche per chiedere un'altra cosa.
Le mammillarie hanno fatto un "testone" gigante a causa di quella maledetta strozzatura e adesso, soprattutto una, sembra cadere...





Ho notato che, non so se sia un caso, sembra tendano a piegarsi verso la luce del sole.
Oltre a girarle dalla parte oposta al sole, posso rimediare a questa cosa in qualche modo o devo rassegnarmi a vederle cadere col passare del tempo?

Inoltre una curiosità, la fioritura è solo di alcune piantine tipo maschili o femminili o di tutte? Lo chiedo perchè in questi 2 anni, solo la Gymnocalycium anisitsii ha mai fiorito.


Ah, un selfie anche del notocactus warasii che altrimenti si potrebbe offendere Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 24 Giu 2014, 20:07   Oggetto:
Talpa Mar 24 Giu 2014, 20:07
Rispondi citando

Bellissimi fiori Standing ovation
Per le mammi basta girarle ogni tanto, anche le mie più vecchie si piegano tantissimo, però una delle tue è molto piegata, quasi a terra! Vedi tu se la situazione migliora o no girando il vaso, sennò metti un paletto e legala Very Happy


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 16:10   Oggetto:
pidarr Mar 05 Mag 2015, 16:10
Rispondi citando

Buongiorno a tutti!
Dopo un anno dal mio ultimo post mi rifaccio vivo.
Quest'anno ho avuto una bella sorpresa dalle mammillarie, una fioritura a coroncina spettacolare!

Dopo l'inverno ho provveduto a svasarle e sostituire la composta che rileggendo per l'ennesima volta in giro per il forum ho capito di aver sbagliato ancora... Ho infatti fatto un mix di inerti e terriccio ma sbagliancdo completamente le dosi infatti ho messo solo un 20% di pomice e zero sulla superficie... Ora le lascio così ma alla prossima giuro che faccio le dosi giuste (70% inerti e 30% terriccio circa, giusto?).

Durante lo svasamento ho avuto il coraggio di separare, districando le radici, le 2 mammillarie che ora vivono la loro vita separatamente.

Vi posto qui sotto qualche foto con qualche domanda di rito Wink



Ecco come sono ora le mie piantine. La piccolina al centro e in alto a destra sono 2 polloni trovati staccati che ho provato a appoggiare per vedere se radicano. Quella in basso è nuova, quella minuscola in alto ce l'ho dall'anno scorso e durante lo svasamento ho notato che aveva fatto una mini radice Smile



Il Notocactus nonostante la strozzatura sembra stia crescendo bene, che ne dite?





Le Mammillarie "coronate". Che bei fiorellini! E ce ne sono 4/5 giri uno sopra l'altro ancora da sbocciare!
Anche loro hanno quella grossa strozzatura che ne indebolisce un sacco la stabilità. Ho messo degli spiedini per tenerle dritte il più possibile perchè erano praticamente stese prima del rinvaso... Ho notato inoltre che vanno verso il sole e ogni tanto le giro.
Secondo voi tagliarle sopra la strozzatura e provare a farle radicare è un delitto?



La Gymnocalycium anisitsii come l'anno scorso ha diversi boccioli e spero mi dia le stesse soddisfazioni passate. Quest'anno ho notato che si è particolarmente "arrossata" si vede bene dalla foto, soprattutto se confrontata con quelle scorse. Cosa può essere?

Grazie ancora per tutti i consigli che mi avete dato, nonostante la mia incompetenza assoluta, senza di voi le mie piantine non ce l'avrebbero assolutamente fatta!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 16:54   Oggetto:
Gianna Mar 05 Mag 2015, 16:54
Rispondi citando

Il Gymnocalycium è arrossato perchè sta al sole, ombreggialo casomai un po'.
Ma no, non tagliare, si sono riprese bene e questo è l'importante (se tu vedessi le piante in natura ... Smile )


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 18:00   Oggetto:
seven Mar 05 Mag 2015, 18:00
Rispondi citando

Bellissima crescita ! Esatto
Che ti importa della strozzatura !
Comunque la Mammillaria matudae ha proprio un portamento "strisciante".


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 05 Mag 2015, 19:50   Oggetto:
Lupetta Mar 05 Mag 2015, 19:50
Rispondi citando

Sono quasi il doppio dell'anno scorso! Complimenti, bellissime! Se togli lo spiedino la tua Mammillaria assumerà il suo comportamento naturale.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 22:18   Oggetto:
pidarr Gio 07 Mag 2015, 22:18
Rispondi citando

Grazie a tutti per i complimenti!
Chiedo un'ultima cosa, quel rossore della Gymnocalycium può in qualche modo comprometterla o passerà? In fondo penso siano piante nate per stare al sole, che senso ha metterle all'ombra?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 22:31   Oggetto:
Leo Gio 07 Mag 2015, 22:31
Rispondi citando

Gymnocalycium non ama molto il sole diretto, va ombreggiato un pochino. Se riesci a tenerlo meno esposto al sole, pian pianino torna verde. Ma come fai se sta nello stesso vaso con le Mammillarie ? ...quelle vogliono pieno sole.
Meglio non fare le composizioni con le piante che hanno esigenze diverse.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 7:57   Oggetto:
hikuli Ven 08 Mag 2015, 7:57
Rispondi citando

intanto complimenti per l' evidente miglioramento delle tue piante Applauso
fai un passo in più e segui il consiglio di Natalie , separale e dai ad ognuna un vaso tutto suo , solo in questo modo puoi gestire al meglio le loro necessita' .
Mammillaria matudae è sempre piegata o addirittura strisciante a maturità , ciotola non troppo grande , un bello strato di inerti per fare in modo che non tocchi il terreno nudo , acqua dal basso , togli i tutori e lascia pure che faccia quel che vuole Smile è splendida con la parte vecchia orizzontale e i nuovi corpi che puntano verso l'alto. Ciao


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it